1. Che cos’è l’Alfa Romeo Junior?
L’Alfa Romeo Junior è un SUV compatto di segmento B, il primo modello di serie del marchio disponibile anche in versione 100% elettrica. Pensato per un pubblico giovane e dinamico, con un design sportivo e tecnologie avanzate, rappresenta un passo fondamentale per Alfa Romeo nella transizione verso l’elettrificazione.
2. Quali sono le dimensioni dell’Alfa Romeo Junior?
L’Alfa Romeo Junior ha una lunghezza di 4,17 metri, una larghezza di 1,78 metri e un’altezza di 1,50 metri, con un passo di 2,56 metri. Le dimensioni compatte lo rendono agile in città, ma spazioso abbastanza per un comfort ottimale.
3. Quali motorizzazioni sono disponibili per l’Alfa Romeo Junior?
L’Alfa Romeo Junior è disponibile in tre varianti:
- 100% elettrica con motore da 156 CV e batteria da 54 kWh, con un’autonomia fino a 410 km (ciclo WLTP).
- 100% elettrica Veloce con motore da 280 CV e batteria da 54 kWh, con un’autonomia fino a 322 km.
- Mild Hybrid con motore 1.2 Turbo da 136 CV, dotato di tecnologia ibrida a 48V.
- Mild Hybrid Q4, con motore 1.2 Turbo da 145 CV e due motori elettrici.
4. Quanto costa l’Alfa Romeo Junior?
Il prezzo dell’Alfa Romeo Junior parte da circa 29.900 euro (salvo promozioni) per la versione mild hybrid, da 37.400 euro per la Q4 e da 39.500 euro per la versione 100% elettrica. I prezzi possono variare in base agli allestimenti e agli optional scelti.
5. Com’è il design dell’Alfa Romeo Junior?

L’Alfa Romeo Junior mantiene il DNA sportivo del marchio, con linee affilate e dinamiche, gruppi ottici full LED, cerchi sportivi fino a 20 pollici e il tipico scudetto Alfa Romeo ridisegnato per adattarsi alle nuove proporzioni compatte del SUV, con due varianti disponibili.
6. Quali sono le prestazioni dell’Alfa Romeo Junior?
- Versione elettrica: 156 CV, accelerazione 0-100 km/h in circa 9 secondi e velocità massima di 150 km/h. La 280 CV passa da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi.
- Versione mild hybrid: 136 CV, con un cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti per uno 0-100 km/h in 8,9 secondi e una velocità massima di 206 km/h.
7. Quali tecnologie offre l’Alfa Romeo Junior?
L’Alfa Romeo Junior è equipaggiato con un sistema infotainment da 10,25 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, strumentazione digitale personalizzabile e i più avanzati sistemi di assistenza alla guida di livello 2, tra cui il mantenimento della corsia e il cruise control adattivo.
8. Qual è la capacità del bagagliaio dell’Alfa Romeo Junior?
L’Alfa Romeo Junior offre un bagagliaio da 400 litri, tra i più capienti della categoria. La versione elettrica, grazie all’assenza del motore termico, ottimizza ulteriormente lo spazio di carico.
9. Quanto impiega la versione elettrica per ricaricarsi?
Con una ricarica rapida da 100 kW, l’Alfa Romeo Junior elettrica può passare dal 20 all’80% della batteria in circa 30 minuti. Con una wallbox domestica da 7,4 kW, la ricarica completa avviene in circa 7 ore.
10. Quando sarà disponibile l’Alfa Romeo Junior?
L’Alfa Romeo Junior è già ordinabile e le prime consegne sono iniziate negli ultimi mesi del 2024. Grazie al suo mix di design, tecnologia e sostenibilità, si appresta a essere uno dei modelli di punta della gamma Alfa Romeo.