in

LoveLove

Audi Q3 2025: 10 cose che devi sapere

Tempo di lettura: 2 minuti

1. Quali sono le dimensioni dell’Audi Q3?

L’Audi Q3 è un SUV con una lunghezza di circa 4,48 metri, una larghezza di 1,85 metri e un’altezza di 1,62 metri. Il passo è di 2,68 metri, garantendo un buon equilibrio tra spazio interno e agilità su strada.

2. Quali sono le varianti disponibili dell’Audi Q3?

La gamma dell’Audi Q3 comprende la versione standard e la più sportiva Q3 Sportback, con una linea da coupé. Entrambe sono disponibili in vari allestimenti, tra cui Business, Business Advanced, S line edition e, per le versioni più prestanti, la RS Q3.

3. Come sono gli interni dell’Audi Q3?

Gli interni dell’Audi Q3 offrono un mix di eleganza e tecnologia. Troviamo il Virtual Cockpit da 10,25” (o 12,3” nelle versioni più ricche), il sistema di infotainment MMI touch con display da 8,8” o 10,1” e materiali di alta qualità. Gli spazi sono ben sfruttati e il bagagliaio offre una capacità tra 460 (380 la plug-in) e 1.525 litri abbattendo i sedili posteriori.

4. Quali motorizzazioni sono disponibili per l’Audi Q3?

L’Audi Q3 è disponibile con motori benzina, Diesel e ibridi plug-in (PHEV):

  • Benzina: 1.5 TFSI (150 CV), 2.0 TFSI (190 CV o 245 CV).
  • Diesel: 2.0 TDI (150 CV o 193 CV).
  • Plug-in Hybrid: 1.4 TFSI + motore elettrico per una potenza combinata di 245 CV e circa 50 km di autonomia elettrica.
  • RS Q3: 2.5 TFSI da 400 CV, con trazione quattro.

5. Quali tipi di trazione offre l’Audi Q3?

L’Audi Q3 è disponibile sia con trazione anteriore nelle motorizzazioni base, sia con trazione integrale quattro per le versioni più potenti, migliorando la stabilità e la motricità su fondi scivolosi o in fuoristrada leggero.

6. Quali sono i consumi dell’Audi Q3?

I consumi variano in base alla motorizzazione:

  • Il 1.5 TFSI consuma circa 15,4-15,2 km/l.
  • Il 2.0 TDI da 150 CV offre consumi intorno ai 18,2 km/l.
  • La versione Plug-in Hybrid permette di percorrere fino a 50 km in elettrico, con consumi combinati omologati di 63 km/l.
  • La RS Q3, con il suo potente motore da 400 CV, ha consumi superiori, attorno agli 10,5 km/l.
media-Audi RS Q3 Sportback edition 10 years --- VGI U.O. Responsabile VA-5 Data di Creazione 10.10.2022 Classe 9.1_004

7. Quanto costa l’Audi Q3?

Il prezzo dell’Audi Q3 varia in base alla versione e agli optional scelti:

  • Q3 base: da circa 42.300 euro.
  • Q3 Sportback: da circa 46.150 euro.
  • Q3 Plug-in Hybrid: da circa 49.600 euro.
  • RS Q3: da circa 73.250 euro.

8. Come si comporta su strada l’Audi Q3?

L’Audi Q3 offre una guida equilibrata e confortevole, con un buon mix tra sportività e comfort. Il sistema di sospensioni è ben tarato, con un’ottima insonorizzazione dell’abitacolo. Nelle versioni quattro, la trazione integrale garantisce maggiore sicurezza su fondi scivolosi.

9. Quali sono le principali tecnologie di assistenza alla guida?

L’Audi Q3 è dotata di ADAS avanzati (quasi tutti opzionali), tra cui:

  • Cruise control adattivo con funzione Stop&Go.
  • Lane departure warning per il mantenimento della corsia.
  • Audi Pre Sense Front, che rileva il rischio di collisione e frena automaticamente.
  • Park Assist per facilitare le manovre di parcheggio.

10. Perché scegliere l’Audi Q3 rispetto alla concorrenza?

L’Audi Q3 si distingue per:

  • Design premium e tecnologia all’avanguardia.
  • Ampia scelta di motorizzazioni, comprese le versioni ibride.
  • Un buon piacere di guida e una versione sportiva molto apprezzata dal mercato.
  • Valore residuo elevato.
accordo honda nissan

Honda-Nissan matrimonio a prima vista (e subito annullato)

Pink-Ferrari-Enzo

Ti piace personalizzare la Ferrari in maniera stravagante? Niente lista nera, ma arriva il divieto