in

Chi vende più auto nel mondo? Sorpresa BYD in top 10

Tempo di lettura: < 1 minuto

Elon Musk, il divino Elon, lo aveva detto: “La concorrenza cinese sarà un problema”. E ora che BYD è già settima tra i colossi dell’auto, c’è da chiedersi se Tesla sia ancora la profezia del futuro o solo un’altra startup invecchiata troppo in fretta. Perché mentre il Cybertruck si trasforma da promessa rivoluzionaria a meme su ruote, il gigante cinese scala la classifica con una crescita del 41% e una fame da predatore.

Toyota resta sul trono, Volkswagen arranca, Stellantis si perde nei suoi mille marchi in cerca d’autore. Ma la vera storia è la cavalcata cinese: BYD, Geely, Chery e Changan guadagnano terreno, mentre i vecchi marchi europei e americani scoprono che le loro strategie “premium” valgono poco in un mondo che vuole elettrico, economico e subito. E Tesla? Il genio ribelle Musk si trova davanti un paradosso: ha reso cool l’auto elettrica, ma ora la concorrenza è più agguerrita che mai. 

La Model 3 è datata, il Cybertruck un’arma di distrazione di massa e le case cinesi sono sempre più competitive. Il futuro è ancora da scrivere, ma una cosa è certa: molto probabilmente avrà gli occhi a mandorla e chi smette di investire è perduto.

Collaudatore

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Autore
mercedes-amg one

Compra una Mercedes-AMG One che non esiste: truffa milionaria

Motore inn engine Horse

Il rivoluzionario motore spagnolo che sta conquistando i colossi auto