in

Con questi modelli Xiaomi vuole conquistare l’Europa

Tempo di lettura: 2 minuti

Xiaomi sta facendo passi da gigante per portare i suoi veicoli elettrici al di fuori della Cina. Dopo un iniziale focus esclusivo sul mercato domestico, il colosso tecnologico cinese ha deciso di ampliare la sua strategia e puntare su un’espansione globale. Grazie a un’importante alleanza, l’azienda si avvicina sempre di più all’obiettivo di vendere auto elettriche in Europa e in altri mercati internazionali.

Il successo del Xiaomi SU7 e l’attesa per il debutto europeo

Il primo modello di Xiaomi Auto, la SU7, ha riscosso un enorme successo in Cina. Dal suo lancio commerciale a marzo 2024, sono state consegnate circa 140.000 unità, segno di una domanda elevata che ha superato la capacità produttiva dell’azienda. Per far fronte a questa crescente richiesta, Xiaomi sta lavorando a pieno ritmo per rendere operativa la nuova “planta F2“, un impianto che permetterà di aumentare significativamente la produzione e ridurre i tempi di attesa.

L’interesse per il SU7 non mostra segni di calo, e ora l’attenzione si concentra su quale modello Xiaomi potrebbe lanciare per primo in Europa. Oltre al SU7, l’azienda ha recentemente svelato il suo nuovo SUV elettrico, lo Xiaomi YU7, che potrebbe essere il candidato ideale per entrare nel mercato europeo.

xiaomi su7 auto elettrica (1)

Un’alleanza strategica per l’espansione internazionale

Inizialmente, Xiaomi aveva dichiarato che non avrebbe esportato i suoi veicoli elettrici per alcuni anni, concentrandosi sul mercato cinese. Tuttavia, il grande successo del SU7 e l’introduzione dello YU7 hanno portato l’azienda a rivedere i propri piani.

Per facilitare l’ingresso nei mercati internazionali, Xiaomi Auto ha stretto una partnership con Hyperion Leasing (Tianjin), un’azienda controllata da Sinomach (China National Machinery Industry), un colosso industriale con 160.000 dipendenti, 40 filiali e presenza in oltre 170 paesi. Grazie a questa alleanza, Xiaomi potrà sfruttare la vasta infrastruttura di Sinomach per promuovere e distribuire i suoi veicoli nei principali mercati globali, tra cui l’Europa.

Quando arriveranno le auto elettriche di Xiaomi in Europa?

xiaomi-yu7

Secondo la roadmap originale, Xiaomi prevedeva di avviare le vendite internazionali prima del 2030, con una finestra temporale compresa tra il 2027 e il 2028. Tuttavia, la recente accelerazione nei piani di espansione suggerisce che il debutto europeo potrebbe avvenire prima del previsto.

Ancora non è chiaro con quale modello Xiaomi esordirà in Europa, ma l’azienda ha già presentato il SU7 nel nostro continente. Tuttavia, considerando il crescente interesse per i SUV nel mercato europeo, il debutto potrebbe avvenire con il YU7.

Una cosa è certa: Xiaomi non vuole limitarsi alla Cina e sta lavorando per diventare un attore globale nel settore delle auto elettriche. L’accordo con Hyperion Leasing rappresenta un passo fondamentale in questa direzione, avvicinando sempre di più il giorno in cui vedremo le auto di Xiaomi sfrecciare anche sulle strade europee.

BMW-SkyTop

Car Design Award 2025: annunciati i finalisti

Mercedes Classe A mild hybrid_23

Mercedes Classe A 2025: 10 cose che devi sapere sulla tedesca compatta