1. Che cos’è la FIAT Topolino e come si differenzia da un’auto tradizionale?
La FIAT Topolino è un quadriciclo leggero elettrico, quindi non è classificata come una vera automobile. È pensata per la mobilità cittadina e condivide la base tecnica con la Citroën Ami. È compatta, essenziale e perfetta per spostamenti urbani brevi.
2. Chi può guidare la FIAT Topolino?
Essendo un quadriciclo leggero, la FIAT Topolino può essere guidata già a 14 anni con la patente AM, la stessa richiesta per i ciclomotori 50cc.
3. Qual è l’autonomia della FIAT Topolino?
La FIAT Topolino ha un’autonomia di 75 km secondo il ciclo WLTP, sufficiente per gli spostamenti quotidiani in città. Nell’uso reale è possibile fare più di 60 km senza difficoltà con un consumo di circa 8 kWh per 100 km.
4. Quanto tempo serve per ricaricarla e come si ricarica?
Si ricarica con una semplice presa domestica (Shuko) da 220V in circa 4 ore, senza bisogno di colonnine rapide. Il cavo di ricarica è integrato nella vettura. Non è possibile caricare nelle colonnine in quanto non è provvista di connettore CCS o Tipo 2. Esistono degli adattatori ma non sono ufficialmente garantiti con l’uso delle colonnine pubbliche per ragioni di sicurezza.
5. Quanto è grande la FIAT Topolino?
La FIAT Topolino è lunga 2,53 metri, larga 1,40 metri e alta 1,53 metri, dimensioni ideali per il traffico urbano e per parcheggi stretti.
6. La FIAT Topolino ha il climatizzatore?
No, la Topolino non ha un climatizzatore tradizionale, ma dispone di sbrinamento (solo per la versione chiusa) e di un tetto apribile in tela (per la versione Dolcevita), che aiuta a migliorare la circolazione dell’aria nei mesi più caldi.

7. Quanto costa la FIAT Topolino?
Il prezzo parte da 9.890 euro per la versione base e arriva a 10.490 euro per la versione Dolcevita, che aggiunge dettagli estetici ispirati alle vacanze italiane.
8. Qual è la velocità massima della FIAT Topolino?
Come tutti i quadricicli leggeri, la velocità massima è limitata a 45 km/h, rendendola adatta solo agli spostamenti urbani. La FIAT Topolino non può accedere alle autostrade e alle strade extraurbane principali.
9. Quanti posti ha e com’è l’abitacolo?
La FIAT Topolino ha due posti affiancati, con un abitacolo minimalista ma funzionale. L’accesso è facilitato dalle porte che si aprono in direzioni opposte. Nonostante sia molto piccola, la Topolino al suo interno è spaziosa e la conformazione dei sedili non porta mai a toccare passeggero e guidatore.
10. Quali sono le alternative alla FIAT Topolino?
Le principali alternative sono la Citroën Ami, che condivide la stessa piattaforma e meccanica, e la Microlino, ma con un prezzo più alto e un design retrò.
Per informazioni dettagliate sulla guida, autonomia ed esperienza d’uso puoi leggere la nostra prova su strada.
