Hennessey è nota nel mondo automotive per aver creato un altro mostro, la Venom F5, tra le più potenti hypercar oggi presenti nel mondo.
Presentato in Europa allo scorso Salone di Ginevra, il SUV Jeep più potente di sempre può contare su un look decisamente aggressive sia fuori sia dentro, senza contare che sotto il cofano trova posto un potente motore V8 6,2 sovralimentato da 700 CV.
Tutto sulla Jeep Grand Cherokee Trackhawk è pensato in grande ma, siccome si parla di America, e tutti sanno a cosa corrisponde la loro auto ideale, tutta muscoli e motore, si poteva e si è fatto molto di più. Ecco allora che Hennessey, l’azienda texana fondata nel 1991, ha voluto mettere mano al progetto portando la potenza a 1.000 CV, giusto quei 300 CV in più che non fanno mai male.
Risultato? Prestazioni da supercar, nonostante un peso non proprio piuma, e un’accelerazione migliorata di quasi un secondo (2,9 s per l’HPE1000 contro i 3,7 s del “normale” Trackhawk). Vogliamo solo immaginare cosa sarebbe in grado di fare questo mostro senza l’aggravio di peso che si porta dietro dalla nascita…