in

Il Diesel costerà più della benzina. La colpa? Le accise

Tempo di lettura: 2 minuti

C’era una volta un governo che, per finanziare il trasporto pubblico locale, pensò bene di risollevare le casse statali aumentando le accise sul carburante. Una storia che sembra raccontata da un regista del surrealismo: se per anni il gasolio ha avuto l’accisa più bassa per “motivi ambientali”, ecco che, in un colpo solo, il nostro amato diesel rischia di costare più della benzina. La logica? Non c’è. Ma la matematica dell’economia è implacabile. L’obiettivo è ambizioso: recuperare 500 milioni in tre anni, con un incremento delle accise sul gasolio. E lo Stato, già con il coltello tra i denti per il rinnovo dei contratti del trasporto pubblico, si prepara a far lievitare il prezzo alla pompa. 

Se il piano vorrà seguire il suo corso, il Diesel finirà per superare la benzina, un paradosso perfetto in un paese che vive sullo scontro tra il razionale e l’assurdo. Immaginatevi: il gasolio che oggi costa meno della benzina grazie a un’impostazione fiscale favorevole, domani potrebbe superarlo. Si parla di un aumento minimo di 1 centesimo per litro, ma l’effetto “a lungo termine” (leggi: cinquant’anni di rincari) è quello che conta: alla fine, chi guadagna? Il governo, che intasca 200 milioni in più all’anno, e gli automobilisti? Quelli continuano a pagare, come sempre.

L’Europa ci guarda, per carità, e ha deciso che “l’aliquota sul gasolio è ambientalmente dannosa“. Già. Ma se questo fosse davvero il motivo, perché non risolvere i problemi degli sussidi ambientalmente dannosi in modo più pratico? Abbattere il costo dell’energia rinnovabile? Tagliare i sussidi ai combustibili fossili in maniera netta, invece di farsi un baffo sul prezzo del pieno? E così, tra risparmi di bilancio e il governo che si fa forte di “compromessi europei”, tra cinque anni il gasolio costerà più della benzina

E noi, come sempre, siamo costretti a pagare il prezzo di un gioco di prestigio fiscale che non ha mai avuto né magia, né logica.

Collaudatore

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Autore
ISA Intelligent Speed Assistance

Si può disattivare il fastidioso avviso del limite di velocità?

Carlos Tavares

Ecco quanto ha preso Carlos Tavares per la sua uscita da Stellantis