in

Jeremy Clarkson ci va giù pesante: “Jaguar fa bene a vendere elettrodomestici rosa”

Tempo di lettura: 2 minuti

Jaguar ha annunciato lo scorso dicembre una svolta radicale nel proprio percorso: un futuro esclusivamente elettrico, con una nuova identità di marca. Un cambiamento che non poteva passare inosservato agli occhi di Jeremy Clarkson, noto per il suo stile diretto e la sua passione per i motori tradizionali.

L’iconico conduttore britannico ha recentemente espresso la sua opinione sulle pagine del Times, con un’analisi che potrebbe sorprendere molti appassionati del marchio del Giaguaro.

La critica sarcastica di Clarkson

Clarkson non ha risparmiato ironia nel commentare la nuova direzione di Jaguar come riporta il Times: “Negli ultimi mesi ci si è molto lamentati e si sono digrignati i denti per la decisione della Jaguar di smettere di produrre automobili e iniziare a produrre un grande elettrodomestico rosa”.

Proseguendo nel suo discorso, Clarkson ha fatto un paragone pungente: “È come se McDonnell Douglas abbandonasse la produzione di jet da combattimento per dedicarsi alle creme per le mani profumate”. Un commento che sintetizza la sua perplessità nei confronti della trasformazione del marchio britannico.

Il declino delle vendite di Jaguar

Oltre alla critica ironica, Clarkson ha messo in evidenza la realtà dei numeri che hanno portato Jaguar a questo cambiamento drastico. Nel 2019, il marchio ha venduto 161.601 auto nel Regno Unito, ma nel 2023 le vendite sono precipitate a 33.320 unità.

Per Clarkson, la decisione di Jaguar era quindi inevitabile: “Non aveva senso continuare così. Il marchio non era morto, ma stava sicuramente sputando sangue. Quindi l’unica via possibile era creare un nuovo marchio. Elettrico, ovviamente, perché è così che si sta muovendo il mondo, e costoso, perché non ha senso competere con i cinesi nel mercato dei veicoli elettrici di massa”.

Una strategia che potrebbe funzionare, scherzi a parte

Nonostante la sua avversione per le auto elettriche e gli scherzi, Clarkson riconosce che la nuova Jaguar potrebbe avere successo. “E in California in particolare, molti di loro sono abbastanza ricchi da permettersi il grande elettrodomestico rosa della Jaguar”, ha dichiarato con il suo solito tono pungente.

Pur confermando che lui stesso non comprerà una Jaguar elettrica, ha concluso la sua disamina con una previsione audace: “Scommetto che finirà per vendere più auto di quante ne vende ora. Di sicuro saranno molte di più di quanto sarebbe stato se avesse continuato a sonnecchiare lungo il sentiero del romanticismo”.

Guida Completa: Patente da privatista

Metà dei giovani non prende la patente e non è disposto a comprare un’auto sopra i 15.000 euro

accise

Accise anche sulle ricariche delle auto elettriche. “Riallineamento fiscale”