in

L’auto usata è sempre la prima scelta per gli italiani: tutti i dati

Tempo di lettura: 2 minuti

Il mercato delle auto usate continua a dominare le scelte degli italiani, registrando una crescita costante nel corso del 2024. Secondo i dati forniti da UNRAE, sono state vendute oltre 3 milioni di auto usate, quasi il doppio rispetto alle nuove. La preferenza per l’usato è guidata da diversi fattori, tra cui la riduzione dei tempi di attesa, il risparmio economico e la possibilità di accedere a brand premium a costi più contenuti. Anche la passione per le auto storiche contribuisce al successo del settore.

L’usato domina nelle ricerche online

Subito Motori, la sezione dedicata alle auto di seconda mano della piattaforma Subito, si conferma molto utilizzata per chi cerca e vende veicoli usati. Con oltre 300 milioni di visite e 700 milioni di ricerche nel 2024, la categoria Auto si conferma la più visitata sulla piattaforma, con una crescita del +5,6% rispetto all’anno precedente. Gli utenti attivi giornalieri sono aumentati del 6%, raggiungendo quota 530.000.

Il “parco auto” disponibile su Subito Motori ospita mediamente 550.000 veicoli, con 21.000 nuovi annunci pubblicati ogni giorno. Questa vasta offerta proviene da una community dinamica composta da 250.000 privati e 8.500 concessionari e rivenditori professionali.

Andrea Volontè, Sales Director di Subito, commenta: “Subito Motori è lo strumento più potente per mettere in contatto chi cerca un’auto con chi la vende. Grazie a una piattaforma semplice e veloce, riusciamo a soddisfare ogni esigenza: dalla city car alla sportiva di lusso, dall’auto storica al veicolo commerciale. Nel 2024, su Subito è stata venduta un’auto ogni 3 minuti”.

Infografica_Anno_SubitoMotori_24_ok

Le auto più cercate dagli italiani

Dai dati delle 700 milioni di ricerche effettuate nel 2024, emergono chiare preferenze degli italiani in fatto di auto usate. Le city car dominano la classifica dei modelli più ricercati:

  1. Fiat Panda
  2. Volkswagen Golf
  3. Fiat 500

Tuttavia, i marchi più desiderati sono quelli premium tedeschi, con BMW al primo posto, seguita da Mercedes e Audi. Questo conferma che il mercato dell’usato rappresenta spesso la porta d’ingresso per i brand di lusso, permettendo agli acquirenti di realizzare il sogno di possedere un’auto premium a prezzi più accessibili.

Un altro segmento in forte crescita è quello delle auto d’epoca e youngtimer. La parola “Epoca” ha guadagnato ben 4 posizioni tra i termini più cercati, mentre “ASI”, l’ente che certifica le auto storiche, ha visto un incremento del 9% nelle ricerche. Questo dato evidenzia il crescente interesse per le vetture classiche, sia come passione sia come investimento.

Honda crf450rx-rally-

La nuova Honda CRF450RX Rally HRC è un bel “ferro”: tutte le info

Aptera Pininfarina galleria del vento

Pininfarina celebra 95 anni con “Design and Performance in Motion: Shaping Two-Wheel Aerodynamics”