in Motorsport
MitJet 2.0: correre non è mai stato così facile

Tempo di lettura: 2 minutiGrazie alla partnership tra due aziende comasche arriva MitJet 2.0, la prima auto da corsa low cost per guidare in autodromo.Non solo Ferrari o altri marchi da corsa blasonati. Da oggi chi vuole provare l’ebbrezza di correre in pista per pochi giri può farlo anche su una MitJet (pagina facebook).Semplice, veloce e poco costosa: la MitJet nasce da un’idea dalla Tork Engineering, società francese specializzata nella progettazione e costruzione di vetture speciali e da corsa per molte case automobilistiche. In particolare l’architettura tecnica con motore centrale anteriore 4 cilindri 2000 di cilindrata e 225 cavalli e trazione posteriore, l’ottima ripartizione delle masse, fanno delle MitJet una vera auto da corsa accessibile, dai contenuti costi di gestione, divertente e facile da guidare indipendentemente dalla bravura del pilota.Avvicinare il grande pubblico di appassionati di motori alla MitJet è un progetto di due imprenditori comaschi Calogero Pedalà, insieme alla sorella Lia, titolare delle concessionarie comasche L’Auto e Lautoweb e Davide Campana, patron di Dazeroa300, due ex piloti e un legame che deriva dalla comune passione per le auto da corsa.Nell’autodromo di Franciacorta – dove Dazeroa300 ha la propria base operativa con box, officina e area ospitality – la MitJet si aggiunge così alla Ferrari 458 e alla BMW M3 già in scuderia: vetture uniche per assaporate un’esperienza di guida sportiva in pista con tutta l’assistenza professionale.Calogero Pedalà, quasi cinquant’anni nel settore delle autovetture con marchi Volkswagen e Audi, due concessionarie di famiglia Lautoweb a Cantù in via Milano 135 e a Lipomo (LC) in via Provinciale per Lecco 425 ha così deciso di sponsorizzare l’intero parco vetture da pista del team di incentive di Davide Campana per promuoversi anche oltre i confini del proprio territorio presidiando un ambiente ricco di appassionati di auto e motori.