Un caso incredibile arriva da Cremona, dove un automobilista ha accumulato ben 112 multe in poco più di due mesi per aver violato ripetutamente un varco della Zona a Traffico Limitato (ZTL). Il totale della sanzione? Un conto salatissimo da 11.779 euro.
Il protagonista: un 57enne con permesso ZTL
Il protagonista di questa vicenda da record è un uomo di 57 anni, ex guardia giurata, residente nel centro storico di Cremona. Paradossalmente, l’automobilista possiede regolarmente un permesso per circolare all’interno della ZTL, ma con una limitazione precisa: può transitare attraverso cinque varchi su sei, ma non da quello situato in Corso Mazzini, proprio nei pressi della sua abitazione.
Eppure, proprio quel varco è stato ripetutamente attraversato dall’uomo, senza che si rendesse conto della violazione. Il risultato? Una pioggia di multe registrate dalle telecamere di controllo, che in meno di due mesi hanno fatto lievitare il debito verso il Comune fino a una cifra a cinque zeri.
Il ricorso e la battaglia legale
Di fronte all’enorme ammontare delle sanzioni, il 57enne ha deciso di non rimanere con le mani in mano e si è affidato all’avvocato Alessandro Zontini, che ha già presentato ricorso in prefettura. Il legale ha chiesto l’annullamento delle contravvenzioni, sostenendo che non si tratti di 112 violazioni distinte, ma piuttosto di un unico illecito permanente.
A supporto della sua tesi, l’avvocato ha richiamato alcuni articoli del Codice della Strada e pronunce della Corte di Cassazione, cercando di dimostrare che il suo assistito agiva in buona fede e che le multe non dovrebbero essere considerate come infrazioni separate, ma come una sola violazione ripetuta nel tempo.
Cosa potrebbe succedere ora?
Se il ricorso dovesse essere accolto, l’uomo potrebbe evitare di pagare l’intera somma o almeno ottenere una riduzione dell’importo totale. Tuttavia, il Comune di Cremona potrebbe comunque opporsi alla richiesta, facendo valere la validità delle sanzioni.
Questo caso solleva anche una questione più ampia sulla gestione delle multe in ZTL: può essere equo sanzionare un automobilista in buona fede con importi così elevati? O sarebbe più corretto prevedere un meccanismo che permetta di segnalare l’errore prima che si accumulino decine di multe?
Nel frattempo, il 57enne aspetta l’esito del suo ricorso, sperando che il suo record negativo non si traduca in un conto da pagare impossibile da sostenere.