Ecologia

Groupe PSA presenta le soluzioni per i suoi prossimi veicoli elettrici

Tempo di lettura: < 1 minuto

In occasione dell’ultimo Innovation Day, Groupe PSA ha presentato la sua nuova strategia di elettrificazione, mostrando le soluzioni che contribuiranno alla migliore efficienza possibile dei veicoli elettrici pronti ad arrivare sul mercato nel futuro prossimo.

Maggiore autonomia, piattaforme modulari condivise e vasta offerta di modelli elettrici e ibridi plug-in, a partire dal 2019. In questa direzione si sta muovendo Groupe PSA nella sua strategia di elettrificazione. La piattaforma CMP “Common Modular Platform”, sviluppata con la cinese Dongfeng Motor, rappresenta la base per le city car, berline di punta e SUV dei tre brand del colosso francese.

La variante elettrica e-CMP permetterà la creazione di una gamma di veicoli elettrici con autonomia fino a 450 km (grazie a nuove batterie agli ioni di litio) e una ricarica ultra rapida che assicura fino a 12 km di percorrenza per ogni minuto di ricarica. Dal 2019 questa piattaforma darà vita a quattro modelli elettrici dal 2019 al 2021. 

La rinomata piattaforma EMP2, “Efficient Modular Platform”, destinata ai modelli compatti e premium, sarà sempre dal 2019 la base per i modelli ibridi a benzina ricaricabili, ovvero SUV e CUV con motricità elettrica combinata al classico motore endotermico, autonomia di 60 km in modalità totalmente elettrica e consumi drasticamente abbassati del 40% su percorrenze cittadine.

Inoltre, grazie ad una nuova pompa di calore, la funzione di riscaldamento della vettura andrà ad influire molto meno sui consumi rispetto ad un tradizionale sistema di riscaldamento. Per quanto riguarda i tempi di ricarica, niente di cui preoccuparsi: l’acquisto di un veicolo elettrico di Groupe PSA sarà ottimizzato tenendo conto dei suoi tempi di ricarica, con tecnologie all’altezza per il massimo della praticità, con la ricarica completa della batteria in sole 8 ore grazie al kit fornito durante l’acquisto.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Škoda Fabia 130: la versione sportiva che celebra i 130 anni. Motore e prestazioni

Škoda alza l’asticella delle compatte sportive con Fabia 130, un’edizione speciale che celebra i 130…

15 hours ago

Mercato moto Settembre 2025: crescita apparente, ma i concessionari restano sotto pressione

I dati ANCMA relativi a settembre 2025 mostrano segnali di ripresa per il mercato moto…

17 hours ago

Noleggio a lungo termine in crescita: +13,3% nel 2025, ma Diesel ed elettriche sono il nodo critico

Il noleggio a lungo termine (NLT) in Italia continua a espandersi, segnando un aumento del…

18 hours ago

Boom dei brand orientali in Italia: +6,6% di quota mercato, ma la vera sfida è la fiducia

Il mercato auto italiano sta cambiando volto. Tra il 2021 e il 2025 sono arrivati…

18 hours ago

Aprilia RSV4 X-GP: sold out in 14 giorni. Tutti i 30 esemplari già venduti nel mondo

Solo 14 giorni per scrivere un nuovo capitolo nella storia di Aprilia Racing. La RSV4…

18 hours ago

Car sharing Drivalia E+Share: arrivano 650 nuove FIAT 500 elettriche

Drivalia accelera sull’elettrico e rinnova la sua flotta di car sharing con un progetto ambizioso…

19 hours ago