Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025, perdendo il 72,2% del suo valore in soli cinque anni. Questo dato emerge da un recente studio condotto da iSeeCars, che ha analizzato i modelli con la più alta percentuale di perdita di valore nel mercato dell’usato.
Secondo il rapporto, i veicoli elettrici continuano a mostrare tassi di svalutazione più elevati rispetto alle auto a combustione interna. Quattro dei dieci modelli con il maggior deprezzamento appartengono infatti alla categoria delle auto elettriche, confermando la loro fragilità sul mercato dell’usato.
Le auto più svalutate in cinque anni
Ecco la lista delle auto che hanno subito la maggiore svalutazione nel mercato statunitense, secondo iSeeCars:
Modello | Deprezzamento in 5 anni | Differenza rispetto al prezzo di vendita |
Jaguar I-PACE | 72,2% | 51.953 dollari |
BMW Serie 7 | 67,1% | 65.249 dollari |
Tesla Model S | 65,2% | 52.165 dollari |
Infiniti QX80 | 65,0% | 53.571 dollari |
Maserati Ghibli | 64,7% | 70.874 dollari |
BMW Serie 5 | 64,7% | 47.457 dollari |
Nissan LEAF | 64,1% | 18.043 dollari |
Maserati Levante | 64,7% | 64.991 dollari |
Tesla Model X | 63,4% | 53.846 dollari |
Cadillac Escalade ESV | 62,9% | 56.996 dollari |
Auto elettriche e svalutazione
Lo studio evidenzia che le auto elettriche, in media, perdono il 58,8% del loro valore in cinque anni. Questo tasso è aumentato di quasi il 10% rispetto al 2023, segno che il mercato dell’usato continua a non premiare i veicoli a zero emissioni. La continua evoluzione tecnologica e il lancio di modelli sempre più avanzati contribuiscono alla rapida obsolescenza degli EV sul mercato.
Secondo Karl Brauer, analista di iSeeCars, i veicoli di lusso tendono a deprezzarsi più velocemente poiché gli acquirenti del mercato dell’usato danno meno valore a caratteristiche premium e prestazioni elevate rispetto ai clienti del nuovo. Questo spiega la presenza di modelli di marchi prestigiosi come BMW, Maserati e Tesla nella lista delle auto con la maggiore svalutazione.
Un fenomeno anche in Europa
Il fenomeno non è limitato agli Stati Uniti. Anche in Europa, modelli elettrici di prima generazione come l’Audi e-tron e il Mercedes-Benz EQC sono ora disponibili sul mercato dell’usato a prezzi significativamente più bassi rispetto al loro valore iniziale. Questo trend solleva interrogativi sul futuro della mobilità elettrica e sulla stabilità del valore dei veicoli a zero emissioni nel tempo.