in

Stellantis fornirà le proprie auto per Milano Cortina 2026: ecco i marchi coinvolti

Tempo di lettura: 2 minuti

I marchi italiani di Stellantis (Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati) si preparano in vista delle Olimpiadi Invernali che si svolgeranno tra Milano e Cortina nel 2026. Di poche ore fa è l’annuncio dell’ufficialità che vede Stellantis come Automotive Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Un’alleanza che fonde sport, innovazione e passione, portando sulle strade delle Olimpiadi gli ultimi modelli dei Marchi più amati dagli italiani.

Un viaggio tra sport e storia automobilistica

L’accordo tra Stellantis e la Fondazione Milano Cortina 2026 sancisce un legame profondo tra i valori olimpici, tra cui inclusività, sostenibilità e ricerca dell’eccellenza, e i marchi iconici che hanno scritto pagine indimenticabili della storia automobilistica italiana. Con oltre 3.500 atleti da 93 Paesi che si sfideranno per 195 medaglie in 16 discipline olimpiche e 6 sport paralimpici, le vetture Stellantis non saranno solo un simbolo di stile, ma anche un elemento chiave per garantire gli spostamenti e il funzionamento impeccabile dell’evento.

Seguendo il messaggio lanciato nello spot televisivo di dicembre con le note di “Si può fare” di Angelo Branduardi, Stellantis conferma il suo impegno per l’Italia. “Siamo orgogliosi di mettere le competenze e l’impegno delle nostre persone al servizio di un evento che mostrerà al mondo l’eccellenza italiana” ha dichiarato Jean Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis.

Design e innovazione per gli atleti e lo staff

Dalle sportive Alfa Romeo alle versatili FIAT, passando per le raffinate Lancia e le potenti Maserati, il parco auto fornito per i Giochi sarà all’insegna dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità e del design italiano. Un contributo fondamentale che permetterà di coprire la maggior parte degli spostamenti interni durante tutta la durata della manifestazione.

“Questa partnership rappresenta un tassello cruciale per l’organizzazione dei Giochi. Le auto Stellantis non solo rispondono alle esigenze logistiche, ma incarnano anche l’eccellenza e l’innovazione del nostro Paese. Un’alleanza che unisce sport e industria, offrendo visibilità globale all’Italia.”

Andrea Varnier, CEO di Milano Cortina 2026
nissan ceo

Nissan, cambia il pilota ma la strada è sempre in salita

Junior Q4n 2025

Alfa Romeo Junior Ibrida Q4: debutta la trazione integrale sul B-SUV di Arese