in

Subaru porta al debutto mondiale Trailseeker e nuova Solterra

Tempo di lettura: 2 minuti

Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto Show, svelando due SUV elettrici: la Trailseeker, inedita assoluta, e la Solterra MY26, completamente rinnovata. Due modelli che segnano un nuovo passo nel processo di elettrificazione della gamma, che punta a otto nuove BEV entro il 2028.

Trailseeker: il SUV elettrico che sfida ogni terreno

2026-subaru-trailseeker

Debutta ufficialmente la Subaru Trailseeker, seconda BEV sviluppata interamente dalla Casa giapponese, pensata per chi cerca un’auto in grado di affrontare ogni tipo di percorso. Con un’altezza da terra di 21 cm, trazione integrale simmetrica e due motori elettrici da 375 CV complessivi, la Trailseeker è progettata per affrontare anche gli itinerari più impegnativi.

La sua vocazione avventurosa è sottolineata dalla presenza del sistema X-MODE, con due modalità di guida, dal Grip Control e dal Downhill Assist Control, che garantiscono la massima aderenza su ogni superficie. L’anima tecnica è sostenuta da un’intelligenza dinamica avanzata, che adatta la trazione alle condizioni di marcia tramite sensori di accelerazione e un controllo attivo della distribuzione della coppia.

Non mancano tecnologia e comfort: l’abitacolo, spazioso e dal pavimento piatto, è dominato da uno schermo infotainment da 14 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, mentre la sicurezza è affidata all’ultima evoluzione del sistema EyeSight, sviluppato in oltre 30 anni.

Solterra MY26: più autonomia, più controllo, più Subaru

Subaru Solterra 2025

La nuova Solterra MY26, primo SUV 100% elettrico Subaru, torna in scena con aggiornamenti significativi che migliorano l’autonomia, l’efficienza e la guida. Il pacco batterie da 74,7 kWh è ora ottimizzato da un sistema di pre-condizionamento che ne mantiene la temperatura ideale anche in climi rigidi, portando a un aumento dell’autonomia stimato in oltre +25% rispetto alla generazione precedente.

Anche qui la trazione integrale simmetrica è il cuore del sistema, abbinata a un controllo elettronico evoluto che permette una gestione ancora più precisa della coppia motrice, sia su strada che in off-road. Le sospensioni aggiornate e lo sterzo elettrico rivisitato migliorano ulteriormente la reattività e il comfort alla guida.

Dal punto di vista stilistico, la Solterra si rinnova con una nuova firma luminosa, paraurti rivisitati, nuovi cerchi e un retrotreno arricchito da spoiler e dettagli tridimensionali che ne esaltano il profilo aerodinamico e l’identità notturna.

Quando arrivano in Europa?

Al momento, sia Trailseeker che Solterra MY26 sono stati presentati con specifiche pensate per il mercato nordamericano. Tuttavia, Subaru ha già confermato che maggiori dettagli sull’arrivo in Europa e sulle versioni dedicate ai mercati locali, Italia compresa, saranno resi noti a breve.

Benzina calo

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

audi a6 avant 2025

Prova Audi A6 Avant 2025: elettrica o termica? La prova confronto