in

Svelata la Nuova Audi A6 Avant 2025: come cambia la nuova generazione. Info e prezzi

Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova Audi A6 Avant 2025 segna un’ulteriore evoluzione nel segmento delle station wagon premium, combinando design sportivo, tecnologia avanzata ed efficienza aerodinamica. Basata sulla piattaforma PPC (Premium Platform Combustion), questa nuova generazione introduce motorizzazioni ibride e soluzioni innovative per il comfort e la digitalizzazione. Scopriamo tutte le novità della nuova Audi A6 Avant, in arrivo nelle concessionarie italiane nel secondo trimestre del 2025 con un prezzo di partenza di 69.350 euro.

Design e aerodinamica ottimizzata

Audi ha reso la A6 Avant 2025 ancora più efficiente, grazie a una raffinata aerodinamica con un CX di 0,25, il migliore mai registrato per una station wagon termica della casa dei quattro anelli. L’estetica sportiva è stata ulteriormente affinata con linee eleganti, prese d’aria adattive e un ampio spoiler posteriore che migliora la stabilità.

L’abitacolo è stato completamente rinnovato, con un palcoscenico digitale avanzato che integra il sistema operativo Android Automotive OS, intelligenza artificiale per il controllo vocale e un isolamento acustico migliorato del 30% rispetto al modello precedente.

Nuova Audi A6 Avant 2025

Motorizzazioni e tecnologia Mild Hybrid (MHEV) Plus

Al lancio, la nuova Audi A6 Avant sarà disponibile con due opzioni di motore:

  • 2.0 TDI da 204 CV, con trazione anteriore o integrale quattro ultra;
  • V6 3.0 TFSI da 367 CV, con trazione quattro ultra e differenziale sportivo posteriore.

Entrambi i propulsori adottano la tecnologia Mild Hybrid (MHEV) Plus a 48 Volt, che garantisce una riduzione dei consumi e delle emissioni grazie al recupero dell’energia in frenata e al supporto elettrico in fase di accelerazione. Successivamente, Audi introdurrà anche varianti plug-in hybrid con due livelli di potenza per ampliare l’offerta.

Dinamica di guida e sospensioni intelligenti

Nuova Audi A6 Avant 2025

La nuova A6 Avant offre tre varianti di assetto per un’esperienza di guida personalizzata:

  • Standard con sospensioni a molle elicoidali;
  • Sportive, con assetto ribassato di 20 mm;
  • Pneumatiche adattive, che regolano automaticamente l’altezza da terra per migliorare comfort e aerodinamica.

Il sistema di sterzo integrale migliora l’agilità nelle curve strette e la stabilità alle alte velocità, rendendo la guida più fluida e precisa.

Tecnologia avanzata e sistemi di assistenza alla guida

L’architettura elettronica E3 1.2 porta a bordo funzioni di intelligenza artificiale, tra cui ChatGPT per il controllo vocale, aggiornamenti software Over-the-Air e interfacce digitali avanzate.

I proiettori LED Digital Matrix e i gruppi ottici OLED di seconda generazione migliorano la visibilità e integrano funzioni di segnalazione avanzate, avvisando gli altri utenti della strada in caso di pericolo.

Nuova Audi A6 Avant 2025

Audi A6 Avant include un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida, tra cui:

  • Adaptive Cruise Control evoluto per regolare automaticamente velocità e distanza;
  • Traffic Jam Assist, che aiuta nella guida in colonna;
  • Active Lane Assist, per mantenere l’auto al centro della corsia.

Prezzi e disponibilità

La nuova Audi A6 Avant 2025 sarà disponibile nelle concessionarie italiane nel secondo trimestre del 2025 in tre allestimenti:

  • Business
  • Business Advanced
  • S line Edition

I prezzi partiranno da 69.350 euro, con possibilità di personalizzazioni esclusive.

Jeep Compass 2025

Nuova Jeep Compass 2025, ci siamo: immagini, informazioni e motori

ursula von der leyen

Il PPE si ribella: basta dogmi sull’auto elettrica