in

Torna la Ford Escort RS: ha 300 CV e costa più di una 12Cilindri

Tempo di lettura: 2 minuti

Un’icona intramontabile dell’automobilismo, la sportiva Ford Escort RS, è pronta a tornare sul mercato con un progetto unico. La rinascita, autorizzata ufficialmente dalla Ford, è curata da Boreham Motorworks. Non si tratta di un semplice restomod, bensì di un’operazione completamente nuova denominata dall’azienda “continuomod”.

Questa definizione sottolinea che non saranno utilizzate auto d’epoca come base. La produzione ripartirà da zero, sfruttando telai originali, con numerazione ripresa dal 1975, anno in cui si interruppe la produzione della mitica Escort RS2000 Mk1.

Il ritorno della Escort RS: un progetto ambizioso per la sportiva britannica

Boreham Motorworks ha voluto restituire alla Ford Escort RS il suo spirito originale, aggiungendo tecnologie moderne senza tradire l’anima sportiva della vettura. I nuovi modelli saranno costruiti seguendo specifiche fedeli all’originale, ma con materiali di ultima generazione che migliorano sicurezza, prestazioni e durata. Sotto il cofano, si troveranno motori moderni, capaci di esprimere tutta l’aggressività che ha reso celebre l’RS.

Ogni vettura sarà assemblata a mano, mantenendo un’attenzione ai dettagli senza pari. Il processo di produzione garantirà che le nuove Escort siano autentiche e capaci di affrontare la strada con la stessa grinta delle loro antenate. Questo approccio giustifica il prezzo di queste sportive, che costeranno quanto una Ferrari 12Cilindri, rendendole un’opzione esclusiva per veri appassionati.

interni ford escort rs

Gli interni rispecchiano il resto del progetto, integrando le ultime tecnologie disponibili, incluse quelle per la connettività con Apple CarPlay e Android Auto, su un ambiente che arriva dritto dalla iconica vettura originale degli anni ’70.

strumentazione quadro gauges Ford Escort RS

La strumentazione mantiene un layout fedele all’originale, con una fattura di alta qualità e una disposizione dei comandi elegante e semplice da leggere, mantenendo il focus sulle qualità di guida. Sotto il cofano, invece, la versione d’accesso, offerta a ben 295.000 sterline (circa 350.000 euro) ha una versione riveduta e corretta del mitico motore Ford Twin Cam, il quattro cilindri bialbero che spingeva la Escort RS negli anni ’70, con cilindrata portata da 1.6 a 1.8 litri e oltre 185 CV di potenza, con cambio manuale a 4 marce e un peso di soli 800 kg.

La versione più attesa è però quella ancora più estrema, dove sulla base di un motore Ford Boreham ha realizzato un quattro cilindri bialbero da 2.1 litri capace di girare fino a 10.000 giri. Dotato di distribuzione a catena e di componenti forgiate, questo quattro cilindri pesa meno di 85 kg, e ha ben 300 CV di potenza, ottenuti con componenti derivate dal mondo delle corse compreso uno scarico in titanio. Quanto costa questa versione? Boreham non ha comunicato il listino di questa versione, che sicuramente supera i 400.000 euro.

Escort RS e RS200: due leggende per un sogno a quattro ruote

La rinascita non si ferma alla sola Ford Escort RS. Accanto a essa, Boreham Motorworks riproporrà anche la mitica RS200, un’altra leggenda dell’automobilismo britannico. Questo modello, celebre per le sue vittorie nei rally, sarà anch’esso ricreato con specifiche fedeli all’originale, ma aggiornato per offrire una guida sicura e dinamica secondo gli standard odierni.

rear posteriore ford escort rs

Il progetto rappresenta un tributo alla storia sportiva della Ford, risvegliando il fascino delle grandi protagoniste degli anni ‘70 e ‘80. La RS200, prodotta in soli 200 esemplari all’epoca, diventerà ancor più rara e ambita con questa riedizione esclusiva.

Una nuova era per le sportive britanniche

L’iniziativa di Boreham Motorworks non è solo una celebrazione del passato. È un segnale per il futuro, dimostrando che anche le icone classiche possono trovare spazio nell’era moderna senza perdere il loro fascino originario. Con telai numerati, prestazioni d’eccellenza e un’aura leggendaria, queste vetture diventeranno il sogno proibito di tanti collezionisti.

auto elettrica

Norvegia da record: le auto elettriche superano le benzina. I motivi del successo

Tesla Model S ricariche gratuite USA ricarica gratuita

Ricarica gratuita a vita se compri una Tesla Model S: l’iniziativa shock per gli USA