Le aspettative sul valore delle auto elettriche si sono rivelate eccessivamente ottimistiche, e ora banche e finanziatori stanno affrontando pesanti perdite legate ai leasing. Alcune grandi aziende hanno puntato fortemente sulla mobilità elettrica, convinte dalle promesse di risparmio e sostenibilità. Tuttavia, il ritorno di queste vetture nei concessionari ha mostrato una realtà ben diversa: un drastico calo del valore residuo e difficoltà nella rivendita. Arriva dalla Francia la notizia di come diversi player del settore stiano affrontando queste perdite.
Leasing in perdita per banche e finanziatori
Le banche che hanno investito nel leasing delle auto elettriche stanno registrando perdite significative. BNP Paribas, per esempio, ha visto una riduzione del 4,9% nei risultati della sua divisione Arval & Leasing Solutions, principalmente a causa della svalutazione dei veicoli usati. In Belgio, la situazione è ancora più critica, con la filiale nazionale della banca che ha registrato un risultato negativo dovuto al deprezzamento delle auto elettriche restituite dai clienti.
Difficoltà nella rivendita e canoni sottocosto
Un problema chiave è la difficoltà di rivendere rapidamente questi veicoli. Un esempio? Offerte di leasing particolarmente aggressive, come quella della BMW iX1 a meno di 400 euro al mese in versione M senza anticipo, hanno attirato molti clienti, ma ora stanno mettendo in difficoltà i finanziatori. Con il rapido avanzamento della tecnologia e l’arrivo di nuovi modelli sempre più performanti, il valore residuo delle auto elettriche diventa sempre più incerto, rendendo il mercato dell’usato instabile.
Verso un aumento dei costi di leasing?
Se la situazione del mercato dell’usato non si stabilizzerà, le agenzie di finanziamento potrebbero reagire aumentando progressivamente i costi di leasing nei prossimi anni. Questo per compensare il rischio crescente legato alla rapida obsolescenza tecnologica delle auto elettriche. Il risultato? I canoni mensili saliranno, colpendo quasi tutti i consumatori e rendendo il leasing meno conveniente rispetto al passato.