Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha acquistato una Tesla per esprimere il proprio sostegno a Elon Musk, il fondatore dell’azienda automobilistica, attualmente sotto pressione a causa del suo ruolo alla guida del Doge (Dipartimento per l’efficienza governativa), che sta implementando drastici tagli ai costi. Negli ultimi giorni, Tesla ha subito attacchi contro impianti e concessionari, una situazione che ha suscitato preoccupazione tra gli addetti ai lavori.
“Voglio comprare questa auto. La brutta notizia è che non posso guidarla, non guido da molti anni”, ha dichiarato Trump, facendo riferimento alle disposizioni del Secret Service, che impediscono ai presidenti in carica di mettersi alla guida di un veicolo. “La terrò alla Casa Bianca, la userà il mio staff. Io non posso guidarla. È un ottimo prodotto e quest’uomo ha dedicato tutta la sua vita a questo”, ha aggiunto, elogiando Musk e la sua compagnia.
Trump ha poi difeso Musk dalle critiche, sostenendo che il magnate stia venendo trattato ingiustamente da un piccolo gruppo di persone. “È un grande patriota, non può essere penalizzato per questo. Tesla è una compagnia di enorme successo. Elon è in grado di scoprire frodi per miliardi, il nostro Paese sarà più forte grazie a ciò che lui ha fatto e a quello che io sto facendo. Non c’è una squadra migliore”, ha affermato il presidente.
Musk ha ringraziato Trump per il suo sostegno, esprimendo gratitudine per il gesto. Trump, con il suo stile caratteristico, ha poi precisato: “So che mi farebbe uno sconto, ma io sono il presidente e voglio pagare l’auto a prezzo pieno”. Ha quindi annunciato che effettuerà il pagamento con un assegno, sottolineando la sua preferenza per i metodi di pagamento tradizionali rispetto alle soluzioni digitali moderne: “Mi piace firmare assegni. Sono meglio dei sistemi moderni”.
Infine, interrogato sulla possibilità di avere una targa personalizzata per la sua nuova Tesla, Trump ha risposto senza esitazione: “Truth”. Verità.