La notizia è ufficiale: Cadillac entrerà a far parte della Formula 1 nel 2026 come l’11esima scuderia sulla griglia. Dopo mesi di speculazioni e trattative, la FIA e Formula One Management hanno confermato che il team ha soddisfatto tutti i requisiti per unirsi ai dieci team già esistenti.
Un passo storico per Cadillac e General Motors
Il progetto, sostenuto da TWG Motorsports e General Motors (GM), segna un momento di svolta per il motorsport e per il marchio americano. L’ingresso in Formula 1 rappresenta un’opportunità unica per Cadillac di dimostrare la propria eccellenza ingegneristica su una delle più prestigiose piattaforme globali.
Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, ha commentato: “Il coinvolgimento di General Motors nella creazione di un team Cadillac in Formula 1 è una dimostrazione dell’evoluzione positiva del nostro sport. Ringrazio GM e TWG Motorsports per il loro impegno e non vedo l’ora di vedere la squadra sulla griglia nel 2026.”
Anche il Presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha sottolineato l’importanza di questo ingresso: “Oggi segna un momento di trasformazione per il campionato. L’espansione della Formula 1 a un undicesimo team nel 2026 è un traguardo significativo. Cadillac porta nuova energia, in linea con i regolamenti FIA 2026, aprendo una nuova era per la competizione.”
Una preparazione meticolosa per il debutto nel 2026
Dan Towriss, CEO di TWG Motorsports, ha ribadito l’importanza del lavoro svolto fino ad oggi: “Abbiamo collaborato con GM per costruire basi solide per questa straordinaria avventura in Formula 1. Ora, con l’approvazione finale, acceleriamo i nostri sforzi: ampliamo le strutture, affiniamo le tecnologie all’avanguardia e continuiamo ad assemblare un team di alto livello.”
Mark Reuss, Presidente di GM, ha espresso il proprio entusiasmo: “Siamo entusiasti di ufficializzare il team Cadillac di Formula 1. La nostra squadra sta lavorando intensamente per portare l’eccellenza ingegneristica di GM sulla scena globale della F1.”
Un team in rapida espansione
Negli ultimi mesi sono stati annunciati diversi nomi chiave per la scuderia. Tra questi, Graeme Lowdon, ex Direttore Sportivo della Marussia, che assumerà il ruolo di Team Principal, e Russ O’Blenes, CEO di TWG GM Performance Power Units, che guiderà lo sviluppo delle nuove power unit.
“Non potrei essere più orgoglioso del lavoro svolto fino ad ora dal team Cadillac Formula 1,” ha dichiarato Lowdon. “Questo annuncio segna un ulteriore passo avanti nella nostra missione di diventare un team ufficiale di Formula 1.”
L’obiettivo della scuderia è diventare una squadra “full works” entro la fine del decennio, con lo sviluppo delle proprie power unit. Il lavoro procede a ritmo serrato, con oltre 200 persone già impegnate nello sviluppo di aerodinamica, telaio, componenti e simulazione dinamica del veicolo.
Le sedi operative del team saranno distribuite tra Fishers (Indiana), Charlotte (North Carolina), Warren (Michigan) e Silverstone (Regno Unito), con l’obiettivo di sviluppare tecnologie d’avanguardia in vista dell’esordio in Formula 1 nel 2026.