in

Un’altra Ferrari di Schumacher all’asta: venduta a 313.000 euro

Foto di Artcurial
Tempo di lettura: 2 minuti

La Ferrari 550 Maranello appartenuta a Michael Schumacher ha trovato un nuovo proprietario. Questo gioiello del 1996 è stato battuto all’asta durante l’evento Rétromobile dagli specialisti di Artcurial per la considerevole cifra di 313.200 euro, un valore che supera ampiamente le normali quotazioni del modello. Il motivo di questo prezzo elevato? Il legame indissolubile con il sette volte campione del mondo di Formula 1.

Un’auto con un’anima speciale

Ferrari 550 Maranello Schumacher
Foto di Artcurial

Ogni oggetto legato al pilota tedesco assume un valore iconico per gli appassionati, e la Ferrari 550 Maranello protagonista di questa vendita ne è la prova tangibile. L’esemplare, con telaio ZFFZR49B000105067, fu assegnato direttamente dalla casa di Maranello al suo pilota di punta e rappresenta una delle dieci vetture presentate alla stampa nel 1996 sul circuito del Nürburgring.

La connessione con Schumacher è certificata da una lettera originale firmata dal campione e da una dichiarazione ufficiale della Ferrari. Inoltre, questa granturismo ha percorso complessivamente circa 10.000 chilometri, conservandosi in ottime condizioni.

Storia e caratteristiche del modello

Ferrari 550 Maranello Schumacher
Foto di Artcurial

La Ferrari 550 Maranello fu presentata ufficialmente ai “Ferrari Racing Days” dal 19 al 21 giugno 1996, prendendo il posto della F512M, l’ultima evoluzione della storica stirpe Testarossa. Con il suo motore V12 anteriore, il modello segnò un ritorno alle origini per il Cavallino Rampante, riprendendo una configurazione cara a Enzo Ferrari.

Esteticamente, la 550 Maranello richiama le proporzioni della leggendaria 365 GTB/4 Daytona, pur con uno stile reinterpretato in chiave moderna dal design di Pininfarina. Nonostante il suo fascino, non riuscì a sostituire nel cuore degli appassionati l’aggressiva personalità della Testarossa, ma ha comunque posto le basi per le future berlinette V12 di Maranello, fino alla nuova Ferrari 12Cilindri.

Sotto il cofano della 550 Maranello si trova un motore V12 da 5.5 litri con una potenza di 485 cavalli a 7.000 giri/min e una coppia di 569 Nm. Questi numeri si traducono in prestazioni da vera supercar: accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi e una velocità massima di 320 km/h. Il cambio manuale a sei marce e la configurazione transaxle, con motore anteriore e cambio posizionato sull’asse posteriore, garantiscono una distribuzione dei pesi ideale e una guida entusiasmante, perfetta per un pilota del calibro di Schumacher.

Ferrari 550 Maranello Schumacher
Foto di Artcurial

Un viaggio tra Giappone ed Europa

Dopo essere stata utilizzata dal campione tedesco, questa Ferrari ha avuto diversi proprietari, tra cui un collezionista giapponese che l’acquistò da Cornes, noto importatore locale del marchio. Successivamente passò di mano restando sempre in Giappone, prima di essere ceduta a un nuovo appassionato che ha deciso di metterla all’asta.

Lusso e dettagli unici

La Ferrari 550 Maranello in questione si distingue per la sua livrea Argento Nürburgring, perfettamente abbinata agli interni in pelle rossa Cartier. Tra i dettagli esclusivi, spicca la firma di Michael Schumacher sul vano portaoggetti, un elemento che ne aumenta ulteriormente il valore storico ed emozionale.

La vettura ha ricevuto una manutenzione scrupolosa presso la rete ufficiale Ferrari ed è stata recentemente tagliandata da Cornes, garantendo così al suo nuovo proprietario un’esperienza di guida impeccabile.

Ferrari 550 Maranello Schumacher
Foto di Artcurial
Render nuove Giulietta

L’erede della Alfa Rome Giulietta? Tavares aveva già deciso nel 2023

Omoda Jaecoo Deepseek

DeepSeek arriva nel mondo dell’auto: al debutto l’intelligenza artificiale cinese