in

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Tempo di lettura: 2 minuti

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il suo ingresso. La casa automobilistica cinese, nata nel 2014 e oggi tra i principali attori mondiali della mobilità elettrica avanzata, approda in Italia con una proposta che punta a coniugare design, intelligenza artificiale e tecnologie di nuova generazione.

Una strategia europea già ben delineata

L’Italia rappresenta l’ultima tappa dell’espansione europea di Xpeng, già presente in 16 Paesi UE, dal Nord Europa alla penisola Iberica. I numeri sono in rapida crescita: oltre 94.000 consegne nel primo trimestre 2025 e un incremento annuo superiore al 300%. Il debutto italiano è affidato ad ATFLOW, distributore esclusivo, che dal prossimo giugno porterà i primi modelli nei concessionari.

Design Week: vetrina ideale per un marchio tech

Per presentarsi al pubblico italiano, Xpeng ha scelto l’ADI Design Museum di Milano con l’esposizione #FUTUREMOBILITY. Un evento che punta più a definire il brand che a spingere un singolo prodotto, con focus su tre innovazioni:

  • Xpeng P7+, berlina elettrica con sistemi IA integrati
  • Xpeng AEROTH X2, eVTOL a due posti già premiato per il design
  • IRON, robot umanoide con movimenti biomimetici

Un’esposizione pensata per posizionare Xpeng come attore della mobilità futura, più che semplice costruttore automobilistico.

I modelli Xpeng in arrivo in Italia

I primi veicoli a entrare nei listini italiani saranno due SUV completamente elettrici, già presenti su altri mercati europei.

Xpeng G6: SUV coupé ad alte prestazioni

Basato su piattaforma a 800V con architettura al carburo di silicio, la G6 offre fino a 570 km di autonomia WLTP e una ricarica rapida che passa dal 10% all’80% in meno di 20 minuti. L’accelerazione (0-100 km/h in 4 s) e le dotazioni digitali, come il sistema operativo Xmart OS, lo posizionano in fascia premium, rivolto a chi cerca un SUV elettrico avanzato ma accessibile.

Xpeng G9: il SUV ammiraglia

Pensato per il segmento alto, la G9 propone interni rifiniti, impianto audio Dynaudio da 2150W e prestazioni elevate (0-100 in 3,9 s, autonomia 570 km WLTP). Il sistema ADAS di livello 4 (XPILOT 4.0) integra guida assistita evoluta e aggiornamenti OTA.

Xpeng P7+: berlina elettrica con IA nativa

Non ancora in vendita, ma centrale nella narrazione del brand, la P7+ è descritta come la prima vettura definita dall’intelligenza artificiale. I sistemi di bordo imparano dalle abitudini del conducente, anticipano le esigenze di viaggio e adattano l’interfaccia di guida in tempo reale. Il cuore del sistema è la “AI Hawkeye Visual Solution”, una suite di sensori con capacità visive superiori a molti sistemi LiDAR.

L’auto volante Xpeng AEROTH X2: mobilità urbana oltre le strade

Non sarà presto nei garage italiani, ma l’AEROHT X2 – velivolo a decollo e atterraggio verticale – rappresenta un’anteprima tecnologica di ciò che Xpeng sta sviluppando nel campo dell’eVTOL. Con 130 km/h di velocità e autonomia di 35 minuti, punta a inserirsi nel traffico urbano di domani. La versione modulare Land Aircraft Carrier, in arrivo nel 2026, promette una svolta nell’uso urbano del volo personale.

HYUNDAI_SANTA_FE-PHEV

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Denza Z9GT

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio