in

Weekend da bollino rosso: traffico intenso su tutta la rete Anas, code verso mare e montagna

Tempo di lettura: 3 minuti

Riaperture importanti in Veneto e Piemonte, presìdi potenziati e consigli utili per chi parte

L’estate entra nel vivo e con essa aumentano gli spostamenti lungo le principali arterie stradali italiane. Per il secondo weekend di luglio, Anas (Gruppo FS Italiane) prevede traffico in netto aumento, con bollino rosso già da venerdì pomeriggio e circolazione sostenuta anche nella serata di domenica, in particolare per i rientri.

Le direttrici più coinvolte saranno quelle che collegano i grandi centri urbani alle località turistiche di mare e montagna, oltre ai valichi di confine. Partenze e rientri si concentreranno nelle ore pomeridiane e serali, con criticità previste su numerosi tratti della rete stradale e autostradale Anas.

Viabilità e interventi: tunnel, statali e cantieri

Per migliorare la fluidità della circolazione durante l’esodo estivo, Anas ha avviato un piano di ottimizzazione dei cantieri e potenziato la presenza di personale operativo sull’intero territorio nazionale.

Tra le novità più rilevanti:

  • In Veneto, dopo le frane dei giorni scorsi, è stata riaperta la SS51 “Di Alemagna” a San Vito di Cadore (BL), con transito consentito ogni giorno dalle 06:00 alle 20:00.
  • In Piemonte, nei giorni festivi è ora possibile percorrere il nuovo tunnel del Colle di Tenda in entrambe le direzioni dalle 06:00 alle 21:00, ristabilendo un collegamento rapido tra la provincia di Cuneo, l’Imperiese e la Costa Azzurra. Il 16 e 17 luglio è previsto un tavolo tecnico con le autorità francesi per valutare un’estensione oraria stabile per tutta l’estate.
  • Sempre in Piemonte, alle ore 17:00 di oggi riapre la SS21 “del Colle della Maddalena” nel tratto tra Argentera (CN) e il confine di Stato, chiusa dal 30 giugno per colate di fango e detriti.

Le aree più critiche: da Roma alle grandi dorsali turistiche

Nel Lazio si prevedono forti rallentamenti in entrata e in uscita dalla Capitale. Le strade più trafficate saranno:

  • Grande Raccordo Anulare (GRA)
  • A91 Roma–Fiumicino
  • SS148 Pontina e SS7 Appia, verso le località del basso Lazio
  • SS1 Aurelia e SS2 Cassia, dirette a nord

Al Sud, traffico sostenuto sull’Autostrada del Mediterraneo (A2) e sulle statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria. In Sardegna, attese code sulla SS131 Carlo Felice, mentre nel Centro Italia il flusso si intensificherà lungo l’itinerario E45 tra Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna.

Al Nord, attenzione ai collegamenti verso i confini di Francia, Svizzera, Slovenia e Croazia, con traffico intenso su:

  • SS36 del Lago di Como e dello Spluga
  • RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia
  • SS309 Romea
  • SS45 in Liguria
  • SS26 in Valle d’Aosta

Divieti per i mezzi pesanti e presìdi operativi rafforzati

Per agevolare i flussi turistici, resta attivo il divieto di circolazione per i mezzi pesanti:

  • Sabato 12 luglio: dalle 08:00 alle 16:00
  • Domenica 13 luglio: dalle 07:00 alle 22:00

Anas garantirà la presenza di oltre 2.500 operatori in turnazione, tra tecnici e personale delle Sale Operative, impegnati nel monitoraggio h24 della rete.

I consigli per viaggiare in sicurezza

Anas invita gli automobilisti a valutare orari alternativi per il viaggio, privilegiando le prime ore del mattino o la tarda serata per evitare le fasce più congestionate. Inoltre:

  • Evitare le ore più calde della giornata
  • Controllare lo stato del veicolo prima della partenza
  • Portare scorte d’acqua e mantenere una guida prudente

Si ricorda che le corsie di emergenza non devono mai essere utilizzate, anche in caso di traffico intenso, se non dai mezzi di soccorso.

Prosegue infine la campagna di sensibilizzazione “Quando guidi, Guida e Basta”, contro le distrazioni al volante, insieme all’iniziativa “La strada non è un posacenere”, per prevenire il rischio incendi.


Resta aggiornato sulla viabilità in tempo reale attraverso i canali ufficiali Anas, incluso il profilo X (ex Twitter), il sito istituzionale e le app dedicate alla mobilità stradale.

corvette ca auto bank

Vuoi una Corvette in Europa? Ora puoi, grazie alla nuova alleanza tra CA Auto Bank e Hedin Sport Car

autonomia auto elettriche

Velocità o caldo estivo: cosa incide davvero sull’autonomia delle auto elettriche?