• Popolari
  • Hot
  • Prove
  • Autoappassionati.it
  • Autoappassionati.it
  • instagram

Autoappassionati.it

Menu
  • Novità Auto
    • Motorsport

      2255 entries

    • Archivio

      664 entries

    • Saloni

      220 entries

    • Foto

      216 entries

    • Notizie

      171 entries

    • Senza categoria

      132 entries

    • Video

      115 entries

    • Veicoli da lavoro

      29 entries

    • Prove

      14 entries

    • Video Prove

      14 entries

    • Satira

      10 entries

    • Vedi tutto

  • Notizie
  • Motorsport
  • Prove su strada
  • Video
  • Moto
Cerca

Imposta il tema chiaro, più adatto ai tuoi occhi durante le ore notturne.

Imposta il tema chiaro, più adatto ai tuoi occhi durante le ore diurne.

Login
ACCEDI
  • Autoappassionati.it
  • Autoappassionati.it
  • instagram
Login
ACCEDI

Imposta il tema chiaro, più adatto ai tuoi occhi durante le ore notturne.

Imposta il tema chiaro, più adatto ai tuoi occhi durante le ore diurne.

Menu

Autoappassionati.it

Cerca
  • Hyundai Ioniq 6
  • Peugeot 408
  • Mercedes GLC 2023
  • BMW X1 2022
  • BMW Serie 3 2022
  • Range Rover Sport 2022
  • Ford Puma 2020 ST-Line XFord Puma 2022
  • Mercedes Classe A 2022
  • Skoda Kamiq 2022Skoda Kamiq 2022
  • Mercedes GLC 2022
  • Kia RioKia Rio 2022
  • smart #1
  • Lotus EletreLotus Eletre
  • Honda Civic 2022Honda Civic 2022
  • Mazda CX-60

Vedi tutte

  • Popolari
  • Hot
  • Prove
Logo SsangYong

SsangYong

Negli anni ‘50, durante la Guerra Fredda, la Corea del Nord invade la Corea del Sud. Intervengono le Nazioni Unite, arrivano gli americani. Nel ‘53, dopo 3 milioni di morti, il conflitto finisce. Segue un teso a lunghissimo armistizio, durante il quale le forze statunitensi mantengono la loro presenza in Corea del Sud. Nel ‘54 viene fondata la Hadonghwan Motor Company, che dopo tre anni cambia nome in Dong-A Motors. Fino al ‘76 costruisce Jeep per l’Esercito degli Stati Uniti d’America.

Cominciano le produzioni destinate ai civili. Nel ‘83 esce la prima versione della SsangYong Korando, il fuoristrada che la casa coreana continua a produrre fino alla trasformazione in SUV nelle versioni 2010 e 2019. Korando è una parola composta, un’elaborazione della frase “Korea Can Do”, che significa “Corea Può Fare”. Quindi questa vettura indica come viene concepito il marchio in Corea del Sud, nel resto dell’Asia, e rappresenta una previsione della sua storia societaria.

Nel 1988 il marchio si chiama SsangYong, che tradotto significa “coppia di dragoni”.

Dopo due anni collabora con la tedesca Daimer-Benz e acquisisce l’inglese Panther Westwinds, che prima produceva auto in stile retro’ ma con moderni motori Jaguar. Intanto, in seguito a un’alleanza con la Mercedes-Benz, nasce la Musso. Il fuoristrada esce nel ‘93 e sarà prodotto fino al 2005.

Nel ‘97 la Daewoo compra la SsangYong. Lo stesso anno esce la Chairman, in versione berlina e limousine, che dopo un restyling del 2011, verrà prodotta fino al 2017. Poi insieme a Mercedes-Benz per le motorizzazioni e alla torinese Italdesign Giugaro concepisce un’altra auto storica del marchio, che è ancora in produzione: la Rexton. La prima versione esce nel 2001 in Corea del Sud e un anno dopo si vende anche in Italia.

La Daewoo va in crisi e trascina irrimediabilmente con sé la SsangYong. Così nel 2004 la maggioranza delle quote del marchio coreano se le compra uno dei 5 giganti cinesi, la SAIC. In questo periodo esce la Rodius, una monovolume dall’estetica controversa in Europa, comunque prodotta fino al 2019. Nel 2004 esce la Kyron, una Sport Utility sul modello della Rexton commercializzata in Italia e in produzione fino al 2011. Nel 2006 esce anche la Actyon.

Nel 2008 e nel 2009 la SsangYong va in amministrazione controllata. Questo provvedimento porta a pesanti tagli del personale. I lavoratori occupano la fabbrica e vengono repressi duramente. In tutta la Corea del Sud e in altre parti del mondo ci sono proteste e manifestazioni di solidarietà. Quindi la storia della Coppia di Dragoni e la sue controversie economiche ottengono un picco di visibilità. Così la Mahindra & Mahindra rilevò le quote SsangYong dalla SAIC. È il 2010.

L’azienda indiana rilancia la SsangYong, riduce i consumi e incoraggia prototipi elettrici.

Nel 2015 esce la Tivoli, una delle auto più vendute del marchio e ancora in produzione.

Nell’Ottobre del 2021 si comunica che Edison Motors, la coreana che produce autobus e camion elettrici, acquisirà la SsangYong. Il piano prevede macchine a motorizzazione elettrica entro il 2030, riduzione massiccia delle emissioni e l’apertura a nuovi mercati.

Subterms

Ultime notizie

SsangYong Torres
in Anteprime

SsangYong Torres 2023: il 2° SUV della trilogia per salvare la Casa coreana

Logo SsangYong
in Mercato

SsangYong di nuovo in bilico: si salveranno i Due Dragoni?

  • in Anteprime

    SsangYong Rexton: svelati i primi teaser del rinnovato SUV


    20 Ottobre 2020, 17:57

  • ssangyong korando gpl
    in Novità

    SsangYong Korando GPL: già disponibile con Ecobonus


    28 Luglio 2020, 11:52

  • ssangyong e100
    in Anteprime

    SsangYong annuncia il lancio del suo primo SUV elettrico previsto nel 2021

  • SsangYong Tivoli 2020

    2 Shares

    in Novità

    SsangYong Tivoli 2020 Listino prezzi, dimensioni, interni, motori


    14 Maggio 2020, 19:55

  • Ssangyong Rexton
    in Attualità

    SsangYong: una grande ristrutturazione per superare il Coronavirus


    22 Aprile 2020, 17:54

  • Tivoli I Lov It
    in Novità

    Ssangyong Tivoli I Lov It: pronta l’edizione speciale per San Valentino


    6 Febbraio 2019, 9:57

  • tivoli milano
    in Attualità

    SsangYong Italia consegna una Tivoli Milano al capoluogo lombardo


    8 Gennaio 2019, 16:24

  • Tivoli Juice
    in Novità

    SsangYong Tivoli Juice: special edition 90 esemplari per Halloween

  • Miss Italia

    1 Shares

    in Attualità

    L’auto di Miss Italia 2018 è Ssangyong Tivoli


    11 Settembre 2018, 17:11

  • in Novità

    Rexton Sports: il nuovo pick-up SsangYong arriva in Italia


    3 Agosto 2018, 7:00

  • tivoli seoul
    in Novità

    Limited edition Tivoli Seoul: omaggio SsangYong alle origini


    23 Luglio 2018, 16:57

  • Ssangyong Rexton

    1 Shares

    in Prove su strada

    SsangYong Rexton 4WD | Prova su strada


    18 Giugno 2018, 8:00

  • Ssangyong Rexton

    1 Shares

    in Tecnica

    Ssangyong Rexton: focus tecnico

  • Ssangyong Rexton
    in Sicurezza

    Ssangyong Rexton: sicurezza ed infotainment


    21 Maggio 2018, 17:32

  • Ssangyong Rexton
    in Mercato

    Ssangyong Rexton: prezzi, versioni ed allestimenti


    13 Maggio 2018, 23:19

Carica di più
Congratulazioni. Hai raggiunto la fine di internet.
x

SEGUICI SU FACEBOOK

Notizie per marca


© 2007 - 2022 Autoappassionati.it è un prodotto editoriale della Ferrero Communication S.r.l.
P. IVA: 11123120013 | Tutti i diritti riservati. Iscrizione al ROC n. 24664
Torna su
Close
  • Novità Auto
    • Motorsport
    • Archivio
    • Saloni
    • Foto
    • Notizie
    • Senza categoria
    • Video
    • Veicoli da lavoro
    • Prove
    • Video Prove
    • Satira
    • Vedi tutto

  • Notizie
  • Motorsport
  • Prove su strada
  • Video
  • Moto
  • Novità Auto
  • Notizie
  • Motorsport
  • Prove su strada
  • Video
  • Moto
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Autoappassionati.it
  • Autoappassionati.it
  • instagram

Aspetta!
Prima di lasciarci...

Ricevi via e-mail i nostri articoli più importanti!

Non preoccuparti, non spammiamo.

Close
Send this to a friend