La nuova MG, nata come una fenice dalle ceneri della storica MG, è tornata sul mercato da alcuni anni con modelli semplici, ben fatti e dal prezzo allettante. Per restare al passo con le ultime tecnologie MG, è stata presentata la nuova MG MG4 Electric.
La nuova MG MG4 Electric è una hatchback compatta, 100% elettrica che pone una nuova pietra miliare nel percorso di crescita di MG Motor. MG4 Electric è il primo dei nuovi modelli MG progettati sulla nuova piattaforma intelligente MSP (“Modular Scalable Platform”) dalla casa madre SAIC Motor. Le dimensioni compatte e il design eccezionale, un eccellente comportamento su strada unito all’elevata efficienza elettrica e ai sistemi innovativi di assistenza alla guida ne fanno un’auto estremamente fruibile.
Scopriamo, dunque, listino prezzi, dimensioni, interni e motori della MG MG4 Electric. È stata da poco presentata e rappresenta una delle più interessanti alternative del settore elettrico per i SUV, scopriamola insieme.
Listino prezzi MG MG4 Electric
Il prezzo della MG MG4 Electric rappresenta una vera novità, se infatti da luglio circolano dati su questo nuovo SUV, i prezzi sono stati svelati da poco. Il prezzo della MG MG4 Electric in versione Standard è di 30.790 euro, inoltre per il lancio della nuova hatchback MG MG4 Electric, MG Motor Italy con il supporto del partner finanziario Santander ha messo a punto un’offerta che aumenta il vantaggio cliente. Questo tripo di finanziamento era simile a quello utilizzato nel 2022 quando vi furono gli ecoincentivi, ad oggi però, dato che non sono ancora stati rinnovati, vengono mantenute le clausole d’offerta reperibili in concessinario.
Dunque in caso di rottamazione e finanziamento Santander il vantaggio cliente potrà comunque raggiungere un importo considerevole avvicinando il prezzo incentivato all’interessante soglia dei 27.000 euro. Il finanziamento Santander prevede anche una rata da 119 euro al mese per 36 mesi o fino a 30.000 km/anno, maggiori dettagli sono contenuti nella nota legale riportata sul sito ufficiale del costruttore.
Concludendo con il prezzo della MG MG4, si spende 30.790 euro per portarsi a casa il primo dei tre allestimenti, ovvero l’MG4 Electric Standard con batteria da 51 kWh ed un’autonomia fino a 350 km nel ciclo WLTP e un motore elettrico posteriore che eroga una potenza di 170 CV. Se invece si vuole l’MG MG4 Electric Comfort o l’MG MG4 Electric Luxury si può scegliere la batteria da 64 kWh e motore elettrico 204 CV che consentono per la Comfort un’autonomia fino a 450 km, in questi casi il prezzo sale di 4.000 euro per la Confort ed ulteriori 2.000 euro per la Luxury.
Quanto costa MG MG4 Electric? Il prezzo della MG MG4 Electric è di 30.790 euro, inferiore ai 31.000 euro e oltre di tante concorrenti. Per questo motivo diventa più economica delle sue dirette concorrenti.
Modello
Cilindrata
Potenza
Prezzo
MG4 Electric Standard
-
170 CV
30.790 euro
MG4 Electric Comfort
-
204 CV
34.790 euro
MG4 Electric Luxury
-
204 CV
36.790 euro
Motori MG MG4 Electric
A partire dal momento del lancio sono disponibili due motori messia punto appositamente per la MG MG4 Electric. La versione base è in grado di erogare 170 CV e monta un motore elettrico singolo sul solo asse posteriore. La variante più prestazionale sviluppa invece fino a 204 CV, in questo caso vengono tutti trasmessi all’asse anteriore. Quest’ultima versione, resa disponibile a partire dal 2023, nonostante il peso importante è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 8 secondi, mentre la velocità di picco è la stessa per entrambe: 160 km/h. Per la trazione integrale, invece toccherà ancora attendere qualche tempo.
L’MG4 Electric impiega batterie ultrasottili di ultimissima generazione denominate “One Pack”, alte non più di 110 millimetri, questo facilità l’abitabilità interna e l’altezza da terra rimane contenuta, tutto a vantaggio del baricentro del SUV di MG. I pacchi batteria abbinati ai motori della MG MG4 Electric offerti a listino sono due: scegliendo quello da 51 kWh si avranno circa 350 km di autonomia, secondo quanto dichiarato in ciclo WLTP; optando per quello da 64 kWh l’autonomia salirà a ben 450 km, la batteria è parte integrante della piattaforma MSP per i veicoli elettrici sviluppata dalla casa madre SAIC Motor. I tempi di ricarica, invece risutano essere dimezzati data la possibilità di collegamento con la colonnina ultrafast.
Motore
0-100 Km/h
Velocità Massima
Coppia Massima
Elettrico 51 kWh 170 CV
7,7 sec
160 km/h
250 Nm
Elettrico 64 kWh 204 CV
7,5 sec
160 km/h
250 Nm
Dimensioni MG MG4 Electric
Guardando una MG MG4 Electric non si può non notare un taglio diverso dalle altre vetture di MG, infatti sono nuove linee e design studiati appositamente per questa vettura. Il suo nome infatti non è solo MG MG4 Electric, ma la versione cinese porta il nome di Mulan, i suoi volumi risultano essere proporzionati ad una Volkswagen ID.3, con linee semplici ed efficaci. Tutto viene rimarcato da proporzioni lineari e taglienti che regalano un design affilato che giocano con proiettori a LED dal design triangolare, linee basse e tese a partire dal tetto.
Questa MG MG4 Electric sembra quasi che abbia bisogno di scattare, proprio come fa Mulan in una mossa di karatè. Il frontale rappresenta la vera novità rispetto alle altre MG, dato che viene eliminata l’enorme griglia, per lasciare posto alla linea tesa che chiude il cofano ed evidenza la presa d’aria sul paraurti anteriore dona un senso di aggressività complessivo. Nel posteriore della MG MG4 Electric, invece, resta protagonista una lunga striscia luminosa a LED che collega i due fari. Tutto punta a una migliore aerodinamica, aumentando così l’efficienza della MG MG4 Electric. Anche la distribuzione dei pesi bilanciata 50:50 sugli assi ha lo stesso obiettivo: offrire ai clienti MG una guida più dinamica possibile. Chiudono gli esterni cerchi in lega da 17” che riprendono linee triangolari e nette della vettura rappresentandone il giusto impatto a terra.
Possiamo passare ora alle dimensionidella MG4 Electric:
Lunghezza MG MG4 Electric: 4.28 metri
Larghezza MG MG4 Electric: 1.83 metri
Altezza MG MG4 Electric: 1,50 metri
Passo MG MG4 Electric: 2.65 metri
Quanto è lunga la MG4 Electric? La MG MG4 Electric misura poco più di 4,28 metri in lunghezza, 1,83 metri in larghezza, 1,50 metri in altezza e poco meno di 2.7 metri (2,65 metri) è la distanza tra gli assi, tutte dimensioni ottimali per questa MG MG4 Electric il cui habitat naturale è la città.
Interni MG MG4 Electric
Se fuori risultava essere già evidente il distacco con gli altri modelli della casa MG, gli interni della MG MG4 Electric rimangono decisamente distanti dal resto della gamma, basta entrare ed accomodarsi usi comodi sedili, per rimanere stupiti dell’abitacolo. A bordo della MG MG4 Electric il taglio che richiama la tradizione vede da un lato il display touch dell’infotainment apposto al vertice della plancia, dall’altro lo schermo del quadro strumenti che sembra sospeso sopra al piantone dello sterzo e nulla di più, non vi è più nulla di analogico come accadeva negli altri modelli MG.
I comandi fisici della MG MG4 Electric, come si addice anche alle altre elettriche più moderne, sono praticamente assenti. L’impostazione risulta essere fortemente minimalista della MG MG4 Electric donando all’abitacolo un aspetto più tecnologico e nettamente “futuristico”. Ne risulta comunque un ambiente confortevole e spazioso per tutti i passeggeri, specialmente per chi siede davanti le sedute risultano essere comode e ben distanziate. I sedili posteriori della MG MG4 Electric sono comodi per 5 persone nonostante il montante posteriore basso e tagliente, il quinto trova il giusto posto anche se vi è il pianale batterie alto.
Chiudono gli interni della MG4 Electric un bagagliaio ottimo per una famiglia che vede a disposizione un vano da 450 litri senza abbassare i sedili; se la seduta, divisa 60:40, viene abbattuta i litri a disposizione diventano 1.177.
Prova su strada MG MG4 Electric - opinioni - scheda tecnica
MG MG4 Electric rappresenta il primo SUV 100% elettrico del nuovo corso della mitica casa MG Motor, anche se in altri paesi questa MG MG4 Electric viene venduta con il nome di Mulan regala comunque linee belle da vedersi e si pone come una vettura semplice offerta aper il mercato globale. Oggi si presenta ai nastri di partenza con prezzi a partire da 30.790 euro sul mercato italiano, un solo motore elettrificato, potenze variabili tra 170 e 204 CV, la capacità di ospitare fino a 5 passeggeri e un’abitabilità di riferimento, se uno vuole.
Il prezzo originale per la versione base è di 30.790 euro, qualcosa in più rispetto al momento del suo debutto, ma la nuova MG MG4 rimane un’elettrica di prim’ordine. A queste caratteristiche che si potrebbero definire basilari per un veicolo di questa categoria introdotto in questo periodo di forte transizione per il mondo dell’auto si aggiungono una serie di sistemi di assistenza alla guida ormai imprescindibili così come interni davvero al passo coi tempi e un abitacolo digitale ed estremamente intuitivo nonostante risulta avere un taglio nettamente diverso da quello delle altre MG.
Parlando degli ADAS, nuova MG MG4 Electric è dotata di un sistema che riesce a regolare la velocità di crociera mantenendo l’auto in corsia durante la guida in autostrada. Il cambio di corsia accidentale è prevenuto da un input sullo sterzo rivelato dai radar a lato vettura, così come in retromarcia si evitano ostacoli altrimenti invisibili grazie alla telecamera che induce la frenata automatica in caso di necessità.
L’MG4 Electric è disponibile nei tre allestimenti Standard, Comfort e Luxury, che prevedono già una nutrita lista di optional di partenza ed un pacco batterie eccezionale. La nuova hatchback con 125 kW o 150 kW di potenza e autonomia fino a 450 km nel ciclo WLTP promette distanze in grado di far dormire tranquilli tutti gli occupanti della vettura, infine le dimensioni compatte, il design accattivante e aspetto sportivo viene enfatizzato e caratterizzato da oltre 200 luci LED. MG Motor, oltre a questa MG MG4 Electric ha in programma di arrivare a dieci modelli in gamma nel 2025.
Seguirà, al più presto, la prova su strada in anteprima della nuova MG MG4 Electric.