in

Pagelle F1, GP Montecarlo 2024: RECLERC nel Principato, Magnussen ha le ore contate

Tempo di lettura: 3 minuti

Pagelle F1, i TOP del GP Montecarlo 2024

Si prende la scena Charles Leclerc che rompe la maledizione e conquista il suo primo successo nel Gran Premio di casa. Una vittoria fortemente voluta e ottenuta grazie alla solita qualifica capolavoro e con una gestione di gara senza sbavature e davvero matura. Primo successo stagionale per Charles, che gli permette di consolidare il secondo posto in classifica mondiale, e chissà anche qualche primo abbozzo di possibilità di sognare. Voto 10

Secondo posto di giornata per Oscar Piastri, che a Monaco ottiene il suo miglior risultato stagionale. Non poteva fare di più il pilota australiano, che si sta rivelando la vera sorpresa in positivo della stagione, soprattutto per la continuità di risultati che sta consentendo alla McLaren di tornare ai fasti di un tempo. Voto 9

Chiude il podio Carlos Sainz, che completa una bella domenica per la Ferrari. Il pilota spagnolo sta ora faticando nel confronto con Leclerc, che dopo un periodo di iniziale appannamento sta ora rimettendo Carlos dietro. I risultati sono comunque ottimi, e sarebbe davvero un peccato se l’anno prossimo non trovasse un sedile adatto alle sue ambizioni. Voto 7,5 

Bravo anche Alexander Albon che nella lotteria di Monaco pesca un nono posto preziosissimo per la sua Williams che così aggancia l’Apine e si lascia alle spalle la Sauber ancora ferma al palo. Il pilota anglo-thailandese quest’anno sta riuscendo meno a mettersi in mostra, complice anche la monoposto e questi sono comunque buoni segnali. Voto 8

Primo punto stagionale per Gasly, sicuramente abituato a ben altri rendimenti. Nonostante la folle toccata provocata da Ocon ad inzio gara, il pilota francese non perde la testa e si mette in tasca un prezioso punto che può portare un po’ di morale in una situazione abbastanza desolante. Voto 7

Bravo anche Yuki Tsunoda che si prende l’ottava piazza finale e continua la sua marcia. Terza gara consecutiva a punti per il pilota giapponese che è un risultato non di poco conto, soprattutto se paragonato al rendimento di Ricciardo. Voto 8

Pagelle F1, i FLOP del GP Montecarlo 2024

Iniziamo dal peggiore di giornata che non può che essere Kevin Magnussen. L’incidente al via che rovina la gara a Perez e al compagno Hulkenberg è davvero evitabile ed è figlio di una foga francamente eccessiva. I suoi comportamenti ultimamente sono davvero sempre al limite e forse appiedarlo sembra la scelta più giusta. Voto 4

Per carità non è colpa di Perez se Magnussen decide di colpirlo ad inizio gara impedendogli qualsiasi mira di recupero, però a Monaco se già dalla qualifica ti piazzi dietro, poi è molto più probabile finire nei casini e rimetterci il weekend. Voto 5,5

E’ sicuramente una forzatura ma finalmente posso mettere nei flop Max Verstappen, a cui non riesce l’ottava pole di fila stagionale. Il sesto posto in qualifica gli preclude ogni sogno di gloria e difatti chiude la sua gara dalla posizione di partenza. Non un weekend memorabile dai. Voto 5

Gara anonima anche per Lance Stroll, che non riesce a sfruttare l’assist di un pit gratis fornito da Alonso. Il cambio gomme viene di fatto vanificato da un errore che lo mette a muro, anche se riesce a tornare ai box. E’ l’unico che prova qualcosa di diverso, ma con risultati rivedibili. Voto 4,5

Nessuno tocchi il Gp di Monaco per carità, però sarebbe poco onesto non sottolineare che a conti fatti sia stata una gara davvero brutta. L’incidente al via ha permesso a tutti di smarcare le gomme di fatto togliendo l’unica possibilità ai team tramite i pit stop di compiere sorpassi. Il dover preservare le gomme ha poi fatto il resto con una gara condotta a passo di lumaca da parte di tutti. Insomma non è un bello spettacolo. Voto 4

alfa romeo 33 stradale villa d'este

Alfa Romeo e la nuova 33 Stradale premiate al “Concorso di Eleganza di Villa d’Este”

Quanto costa la nuova FIAT 500e con gli incentivi? L’offerta nel dettaglio