Novità

Dacia Sandero 2024: la top di gamma costa meno di 17.000 euro

Tempo di lettura: 2 minuti

Un nuovo allestimento è disponibile per la Dacia Sandero. Si chiama Journey ed è dedicato alla versione Streetway e caratterizzato da una dotazione di serie completa e sofisticata. Disponibile con motorizzazione benzina da 90 CV o bifuel benzina/GPL da 100 CV, offre comfort e tecnologia a prezzi competitivi. Scopriamo meglio la nuova Dacia Sandero Journey 2024, la top di gamma che costa meno di 17.000 euro.

Nuova Dacia Sandero Journey 2024: com’è

La famiglia della Dacia Sandero si amplia con l’arrivo del nuovo allestimento Journey, concepito come la punta di diamante della gamma e destinato esclusivamente alla versione Streetway, il cui design urbano conquista le strade cittadine. Mentre la Stepway continua a incarnare lo spirito avventuroso dei crossover, la nuova Dacia Sandero Journey 2024 si distingue per una dotazione di serie eccezionalmente completa. Con la scelta tra due motorizzazioni, il vivace propulsore benzina da 90 CV abbinato a un cambio automatico a sei rapporti e la più economica opzione bifuel benzina/GPL da 100 CV, la nuova Dacia Sandero Journey 2024 è ora disponibile per l’acquisto.

I prezzi partono da 17.550 euro per la versione benzina e 16.700 euro per quella GPL, rappresentando un valore aggiunto di 1.000 euro rispetto alla versione Expression. Le dotazioni di serie della nuova Dacia Sandero Journey 2024 sono pensate per offrire un’esperienza di guida premium, con cerchi in lega da 16 pollici, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera, sistema di monitoraggio dell’angolo cieco, accesso keyless e supporto rimovibile per lo smartphone, solo per citarne alcuni. La scelta della carrozzeria è altrettanto variegata, con sei tinte disponibili per soddisfare ogni gusto. Tra gli optional disponibili per la v nuova Dacia Sandero Journey 2024, spiccano il Pack Techno, che aggiunge freno di stazionamento elettrico, sedile conducente regolabile in altezza e bracciolo anteriore con vano portaoggetti, e il sistema Media NAV, completo di navigatore satellitare, connettività Android Auto e Apple CarPlay tramite cavo, con incluso il vantaggio di due aggiornamenti gratuiti per tre anni e una mappa dettagliata dell’Europa Occidentale.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Avete visto la 500 al G7? Ecco chi la produce

Giorgia Meloni ha scelto la FIAT 500 Spiaggina elettrica per il G7 a Borgo Egnazia,…

18 mins ago

Lamborghini in Top 10 alla 24 Ore di Le Mans: soddisfazione per la SC63

Non si può non ritenere soddisfatta Lamborghini dopo la sua prima 24 Ore di Le…

20 mins ago

Alpine, che disastro a Le Mans: due ritiri per guasti al motore

C'è chi sale, e ha tutte le ragioni per rimanere in vetta (leggi la seconda…

2 hours ago

Ferrari fa il bis a Le Mans: ecco l’ultima volta che è successo

La Ferrari ha replicato il successo dell’anno scorso alla 24 Ore di Le Mans, vincendo…

2 hours ago

MG risponde con disappunto ai dazi contro le auto cinesi

"In risposta all'annuncio della Commissione Europea (CE) di voler imporre dazi sulle importazioni di veicoli…

3 days ago

Prova su strada Alfa Romeo Tonale Diesel: come va e quanto consuma l’alternativa all’ibrido

Nella gamma di Alfa Romeo Tonale, nonostante ci sia tanto spazio per l'ibrido in almeno…

3 days ago