Attualità

Educazione stradale: a scuola corsi con crediti per la patente

Tempo di lettura: 2 minuti

L’educazione stradale ricoprirà un ruolo importante nell’istruzione. A scuola si terranno dei corsi con crediti utili per conseguire la patente di guida. Ad annunciarlo è stato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, il quale in un’intervista ha rivelato che verranno erogati dei crediti ai ragazzi che dovranno frequentare corsi di educazione stradale. Questi crediti torneranno utili per l’acquisizione della patente e per educare sin da giovani al rispetto del Codice della Strada.

Educazione stradale e crediti formativi per la patente nelle scuole

Tanti, troppi morti sulle strade stanno riempendo le pagine della recente cronaca nera italiana. Molti di questi avvenimenti hanno profondamente ferito gli italiani, come l’incidente di Casal Palocco, a Roma, dove la Lamborghini Urus dei TheBorderLine ha urtato una smart uccidendo il piccolo Manuel Proietti, un bimbo di soli 5 anni. Per tamponare e debellare questo triste fenomeno, il Governo Meloni si sta prodigando con un inasprimento delle regole che compongono il Codice della Strada e con delle iniziative formative. Una di queste riguarda l’erogazione di crediti formativi a scuola che potranno essere utilizzati per conseguire la patente di guida. Verrà quindi introdotta nelle scuole, giustamente, l’educazione stradale. Ad annunciarlo è stato Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il quale in un’intervista è tornato a parlare dell’importanza dell’educazione stradale e della realizzazione di corsi per gli studenti delle scuole secondarie.

Valditara: “Daremo dei crediti ai ragazzi che dovranno frequentare corsi di educazione stradale”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato una serie di iniziative educative dicendo:

Ci saranno norme dedicate all’educazione stradale. In particolare daremo dei crediti ai ragazzi che dovranno frequentare corsi di educazione stradale all’interno dell’educazione alla cittadinanza. Crediti che serviranno a loro per l’acquisizione della patente. Credo che ci debba essere un investimento significativo nel percorso di educazione a comportarsi correttamente quando in mano si ha una moto oppure una macchina. Il rischio di causare una tragedia è sempre dietro l’angolo. Porteremo il Codice della Strada anche nelle scuole, bisogna partire con questa forte responsabilizzazione dei ragazzi”.

Fonte: TG24.Sky.it

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

MG risponde con disappunto ai dazi contro le auto cinesi

"In risposta all'annuncio della Commissione Europea (CE) di voler imporre dazi sulle importazioni di veicoli…

3 days ago

Prova su strada Alfa Romeo Tonale Diesel: come va e quanto consuma l’alternativa all’ibrido

Nella gamma di Alfa Romeo Tonale, nonostante ci sia tanto spazio per l'ibrido in almeno…

3 days ago

Nuova FIAT Grande Panda, le prime immagini ufficiali

La nuova FIAT Panda, anzi la Grande Panda 2024 sta per essere lanciata. Oggi FIAT…

3 days ago

Aston Martin nel 2025 torna a Le Mans: pronte due Hypercar Valkyrie LMH

Aston Martin annuncia ufficialmente, a poche ore dalla partenza della 24 Ore di Le Mans…

3 days ago

Con il nuovo Codice della Strada i monopattini in sharing sono a rischio? I dati a favore della sicurezza

Con l'introduzione del Nuovo Codice della Strada, il futuro della mobilità in sharing in Italia…

3 days ago

Prova Hyundai Tucson 2024: come cambia il bestseller coreano

Arrivata alla fine del 2020 con la quarta generazione, la Hyundai Tucson si è confermata…

4 days ago