Curiosità

Gli interni di Stelvio Quadrifoglio portano la firma di Alcantara

Tempo di lettura: 2 minuti

Per chi si intende di lusso Alcantara rappresenta quasi un marchio nel marchio, tale è la sua esclusività e il suo impiego per i modelli premium di tutte le Case. Potevano quindi non venire scelti per arricchire gli interni di Stelvio Quadrifoglio, il SUV Alfa Romeo ormai pronto al debutto?

Ovviamente no, ecco perché per Stelvio Quadrifoglio l’azienda italiana famosa in tutto il mondo ha scelto Alcantara in color nero per rivestire la parte centrale del tunnel e una parte del volante, quella più a contatto con le mani del guidatore.

Una scelta stilistica dunque, per coniugare sotto lo stesso nome due realtà che rappresentano l’eccellenza italiana. Nato dalla collaborazione tra gli uffici stile delle due aziende, gli interni di Stelvio Quadrifoglio si trasformano così, rispetto alle versioni diesel e benzina meno potenti, in una vera esperienza da vivere con tutti e cinque i sensi.

Questo lancio è una straordinaria opportunità per Alcantara di sottolineare la relazione consolidata con un marchio automobilistico portavoce del lusso Made in Italy.” – commenta il Presidente e Amministratore Delegato di Alcantara, Andrea Boragno. “Grazie allo stile, l’artigianalità italiana, le prestazioni high-tech in termini di leggerezza, grip, resistenza ed estrema personalizzazione, Alcantara è la scelta premium per gli interni di Alfa Romeo e a maggior ragione per la versione Quadrifoglio Verde”.

Stelvio Quadrifoglio l’ultimo di una lunga serie

Alfa Romeo e Alcantara vantano una lunga storia di collaborazione. La prima volta insieme fu negli anni ’90 con la realizzazione degli interni personalizzati della “Alfa Romeo 145” per arrivare all’elegante “147 CNC Costume National”. Da allora non ci si è più fermati e, attraverso diversi modelli che a loro modo hanno riempito le pagine di storia del grande libro del Biscione, il linguaggio si è evoluto tenendo conto dell’evoluzione tecnologica.

Ecco perché oggi Alcantara rappresenta per Alfa Romeo il vero valore aggiunto degli interni, rispondendo perfettamente alla crescente domanda di bellezza, emozione ed eleganza, perfettamente coniugate a funzionalità e rispetto per l’ambiente.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Droga al volante col Codice della strada 2024: chi rischia grosso

Il nuovo Codice della strada 2024 ha in serbo una novità “bomba” per la guida…

3 hours ago

Affari d’oro da multe per i Comuni, ma le cose possono cambiare

Nel solo 2023, i Comuni hanno incassato 1,5 miliardi di euro in multe per infrazioni…

3 hours ago

Capire i filtri essenziali dell’auto: Filtri olio, carburante e abitacolo

Mantenere un veicolo in condizioni ottimali comporta diversi controlli e sostituzioni di routine, tra cui…

3 hours ago

La nuova FIAT Grande Panda immortalata in centro a Torino

La nuova FIAT Grande Panda è stata avvistata in centro a Torino. L’ultima nata del…

5 hours ago

Lexus, la nuova supercar avrà un V8 ibrido da 600 CV

Toyota conferma il suo impegno nei confronti dei motori a combustione interna e dell’idrogeno per…

5 hours ago

Avete visto la 500 al G7? Ecco chi la produce

Giorgia Meloni ha scelto la FIAT 500 Spiaggina elettrica per il G7 a Borgo Egnazia,…

7 hours ago