Novità

Lancia Ypsilon HF: torna l’elefantino, ha 240 CV ed è elettrica

Tempo di lettura: 2 minuti

Presentata alle OGR la nuova Lancia Ypsilon HF, la versione prestazionale della nuova compatta presentata a febbraio a Milano. Ha 240 CV, è elettrica e nasce sulla nuova piattaforma Perfo-e CMP, dove la potenza cresce appunto dagli abituali 156 CV fino a superare i 200 CV. 5,8 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. Al suo fianco la versione da rally, termica, che ora ha un nome: Lancia Ypsilon Rally 4 HF.

Quanto costa la Lancia Ypsilon HF? Il prezzo non è ancora ufficiale, Ypsilon 156 CV costa 39.500 euro, mentre la HF costerà circa 45.000 euro.

Facile ispirarsi al passato per creare la seconda novità del nuovo corso Lancia. Nel 2024 la Ypsilon, nel 2025 la HF, poi sarà il turno della Gamma e della Delta che riceveranno ugualmente una versione HF. Intanto, concentriamoci sulla nuova Ypsilon HF. Abbiamo detto che è interamente elettrica, ha un assetto ribassato ed è più larga di 4 centimetri rispetto a una normale Ypsilon. Le sue forme, quindi, la fanno apparire ben piantata a terra ma soprattutto colpisce il ritorno dell’elefantino.

Sulla Lancia Ypsilon HF tornerà a svettare il logo HF, storica firma dei modelli Lancia ad alte prestazioni introdotta per la prima volta nel 1960 in occasione del Salone dell’Automobile di Ginevra, quando un gruppo di appassionati proprietari di vetture Lancia fonda il club “Lancia Hi-Fi” (Hi-Fi significa High-Fidelity) un club esclusivo dedicato ai clienti più affezionati al marchio e riservato a coloro che hanno acquistato almeno sei vetture Lancia nuove di fabbrica.

Da lì a diventare simbolo della Squadra Corse, diventata HF Squadra Corse Lancia, il passo fu breve. Nel 1963 venne fondata da un certo Cesare Fiorio, poi passato alla storia per le vittorie nei rally degli anni ’80. Sì ma perchè l’elefantino? Il logo HF che vediamo sulla nuova Ypsilon lo riprende come simbolo di portafortuna. Il nuovo logo HF, svelato a marzo nella sua versione rivisitata, ha reinterpretato il logo storico, rendendolo contemporaneo: gli elementi costitutivi del marchio sono i simboli della tradizione Lancia.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Droga al volante col Codice della strada 2024: chi rischia grosso

Il nuovo Codice della strada 2024 ha in serbo una novità “bomba” per la guida…

2 hours ago

Affari d’oro da multe per i Comuni, ma le cose possono cambiare

Nel solo 2023, i Comuni hanno incassato 1,5 miliardi di euro in multe per infrazioni…

2 hours ago

Capire i filtri essenziali dell’auto: Filtri olio, carburante e abitacolo

Mantenere un veicolo in condizioni ottimali comporta diversi controlli e sostituzioni di routine, tra cui…

3 hours ago

La nuova FIAT Grande Panda immortalata in centro a Torino

La nuova FIAT Grande Panda è stata avvistata in centro a Torino. L’ultima nata del…

4 hours ago

Lexus, la nuova supercar avrà un V8 ibrido da 600 CV

Toyota conferma il suo impegno nei confronti dei motori a combustione interna e dell’idrogeno per…

4 hours ago

Avete visto la 500 al G7? Ecco chi la produce

Giorgia Meloni ha scelto la FIAT 500 Spiaggina elettrica per il G7 a Borgo Egnazia,…

6 hours ago