La prima generazione di DS 4 è stata lanciata nel 2014, a quel tempo la segmento C del marchio francese appariva come una Citroen C4 particolarmente ricca di accessori e col posteriore maggiormente sportivo. La DS4 2021 si rinnova completamente abbandonando ogni parentela con quella che era “mamma” Citroen. A partire dalla piattaforma: CMP per la Citroen e la più raffinata EMP2 per la DS.
Il design, pur mantenendo i classici volumi da segmento C, presenta superfici molto originali richiamando anche il mondo dei crossover. Tale strategia ha permesso di consolidare una volta per tutte l’identità di marchio completamente indipendente rispetto a Citroen. DS 4 2021 compete direttamente con le vetture compatte premium come BMW serie 1, Mercedes Classe A ed Audi A3. Le frecce a suo favore sono certamente lo stile inconfondibile e il propulsore Plug-In Hybrid.
Scopriamo listino prezzi, le dimensioni, gli interni, i motori e valutiamo nel suo insieme la DS 4 2022.
LISTINO PREZZI DS 4 2022
Il listino prezzi della DS 4 2022 parte da 31.150 euro per la versione Business equipaggiata con il 1.2 turbo benzina da 130 CV. Per la motorizzazione Diesel di pari potenza è necessario aggiungere 1.500 euro. Disponibile anche il 1.6 da 180 CV con un prezzo che parte da 37.150 euro ma solo a partire dal secondo allestimento dalla linea più sportiva sportivo, il Performance Line.
Il cuore della gamma è rappresentato dalla motorizzazione Plug-In Hybrid: il prezzo della DS 4 E-Tense con 225 CV disponibile per tutti gli allestimenti parte da 41.150 euro nella versione Business ed arriva a 53.150 euro nell’edizione di lancio LaPremiere. Ricordiamo che nella divisione degli allestimenti della DS 4 2022 si suddivide in:
Business
Anima sportiva: Performance Line e Performance Line+
Anima elegante: Trocadero e Rivoli
Anima avventura: Cross Trocadero e Cross Rivoli
Edizione di lancio: LaPremiere
Ricordiamo che tutti gli allestimenti e tutte le motorizzazioni includono il cambio automatico a 8 rapporti e fari Full Led. L’edizione di lancio LaPremiere ha poi tutto di serie, compreso fari Matrix LED, cerchi in lega 19″, due colori disponibili (Grigio Premiere, Grigio Cristallo) e vari sistemi di assistenza alla guida come il DS Active Scan Suspension, il DS Drive Assist Plus, l’Active Cruise Control Stop&Go. Negli interni della DS 4, di serie il DS Extendend Head-up Display, schermo 10,3″ Smart Touch, DS Navigation 3D con DS Iris System e plancia in pelle Nappa Criollo. A richiesta, solo per E-Tense, i cerchi da 20″ (1.750 euro), mentre il tetto panoramico costa 1.000 euro.
Modello
Cilindrata
Potenza
Prezzo
Business PureTech 130
1.2 cc
130 CV
31.150 euro
Business BlueHDi 130
1.5 cc
130 CV
32.650 euro
Business E-Tense 225
1.6 cc
225 CV
41.150 euro
Performance Line PureTech 130
1.2 cc
130 CV
34.150 euro
Performance Line PureTech 180
1.6 cc
180 CV
37.150 euro
Performance Line BlueHDi 130
1.5 cc
130 CV
35.650 euro
Performance Line E-Tense 225
1.6 cc
225 CV
44.150 euro
Performance Line + PureTech 130
1.2 cc
130 CV
37.650 euro
Performance Line + PureTech 180
1.6 cc
180 CV
40.650 euro
Performance Line + BlueHDi 130
1.5 cc
130 CV
39.150 euro
Performance Line + E-Tense 225
1.6 cc
225 CV
47.650 euro
Trocadero PureTech 130
1.2 cc
130 CV
35.150 euro
Trocadero Line PureTech 180
1.6 cc
180 CV
38.150 euro
Trocadero BlueHDi 130
1.5 cc
130 CV
36.650 euro
Trocadero E-Tense 225
1.6 cc
225 CV
45.150 euro
Rivoli PureTech 130
1.2 cc
130 CV
38.650 euro
Rivoli PureTech 180
1.6 cc
180 CV
41.650 euro
Rivoli BlueHDi 130
1.5 cc
130 CV
40.150 euro
Rivoli E-Tense 225
1.6 cc
225 CV
48.650 euro
Cross Trocadero PureTech 130
1.2 cc
130 CV
35.650 euro
Cross Trocadero Line PureTech 180
1.6 cc
180 CV
38.650 euro
Cross Trocadero BlueHDi 130
1.5 cc
130 CV
37.150 euro
Cross Trocadero E-Tense 225
1.6 cc
225 CV
45.650 euro
Cross Rivoli PureTech 130
1.2 cc
130 CV
39.150 euro
Cross Rivoli PureTech 180
1.6 cc
180 CV
42.150 euro
Cross Rivoli BlueHDi 130
1.5 cc
130 CV
40.650 euro
Cross Rivoli E-Tense 225
1.6 cc
225 CV
49.150 euro
LaPremiere PureTech 180
1.6 cc
180 CV
47.150 euro
LaPremiere E-Tense 225
1.6 cc
225 CV
53.150 euro
MOTORI DS 4 2021
La DS 4 2021 è disponibile con varie motorizzazioni, la più interessante è certamente la versione ibrida plug-in, DS 4 E-Tense 225. Questa motorizzazione efficiente e prestante si basa su un motore 4 cilindri PureTech da 180 cavalli accoppiato a un motore elettrico da 110 cavalli con una batteria di capacità totale pari a 12,4 kWh che consente fino a 55 km di autonomia, in modalità elettrica, secondo il ciclo combinato WLTP. La coppia di 360 Nm permette di raggiungere i 100 km/h in 7,7 secondi e di coprire i 1.000 metri in partenza da fermo in 27,3 secondi, per un consumo di appena 1,3 litri ogni 100 km ed emissioni a partire da 29 grammi di CO2 per km in ciclo combinato WLTP.
La gamma motori della DS 4 2021 prevede anche anche due motorizzazioni a benzina con motore PureTech 130 Automatico, PureTech 180 Automatico e una versione diesel BlueHDi 130 Automatico con consumi (a partire da 4,8 litri / 100 km per il diesel e 5,9 litri / 100 km per la benzina secondo il ciclo misto WLTP) ed emissioni di CO2 (125 gr/Km per il Diesel e 135 gr/Km per la versione benzina) particolarmente competitivi rispetto alla concorrenza.
Motore
0-100 Km/h
Velocità Massima
Coppia Massima
1.2 PureTech 130 EAT8
ND
210 km/h
230 Nm @1.750 giri/min
1.6 PureTech 180 EAT8
ND
230 km/h
250 Nm @1.750 giri/min
1.5 BlueHDI 130 EAT8
ND
207 km/h
300 Nm @1.750 giri/min
1.6 Hybrid 225 e-EAT8
ND
235/135 (solo elettrico) km/h
320 Nm @500-2.500 giri/min
Dimensioni DS 4 2021
Le dimensioni della DS 4 2021 parlano di una larghezza di 1,83 metri, in lunghezza 4,40 metri e in altezza 1,47 metri. Le proporzioni di DS 4 sono inedite per il segmento, il look complessivo si avvicina alle classiche vetture di segmento C ma, con numerosi richiami sia al mondo dei SUV sia a quello delle coupé. Il risultato è una vettura con personalità da vendere senza risultare eccentrica.
Il frontale è connotato dalla nuova firma luminosa. I proiettori particolarmente sottili sono dotati del sistema DS Matrix Led Vision che combina luci a matrice di LED e direzionali. Ai proiettori si affiancano nuove luci diurne composte da due linee di LED da ogni lato, per un totale di 150 LED. Le DS WINGS collegano i fari alla griglia che, a seconda delle versioni, è costituita da una struttura divisa in due parti con motivi a punta di diamante di dimensioni progressive che emergono da una griglia tridimensionale. Sopra di essa, il lungo e ampio cofano conferisce un aspetto decisamente dinamico alla silhouette.
Il profilo combina fluidità e linee nette. Le maniglie delle portiere a scomparsa accompagnano le superfici scolpite sui fianchi. Il rapporto corpo/ruote di grande diametro, quest’ultime possono arrivare fino a 20 pollici, deriva direttamente dal concept DS Aero sport lounge.
Nella parte posteriore, il padiglione scende dolcemente raccordandosi a un lunotto particolarmente inclinato, adornato da una serigrafia “Reflective Design”. I parafanghi posteriori presentano proporzioni nuovamente inedite, con curve e spigoli sulla carrozzeria per evidenziare il particolare del montante C con finitura nera lucida dove spicca l’emblema DS Automobiles. La nuova firma luminosa posteriore presenta una lavorazione a scaglie progressive incise al laser.
Gli interni di DS 4 2021 sono estremamente raffinati e proposti con un’ampia scelta di finiture. In particolare i pellami dei sedili possono essere richiesti nella pregiata pelle nappa criollo caratterizzati dalla particolare lavorazione a cinturino d’orologio. Anche la plancia è rivestita in pelle Nappa Criollo. Le decorazioni in legno di frassino marrone aggiungono un tocco in più di raffinatezza. I sedili anteriori elettrici ventilati, riscaldanti e massaggianti offrono inoltre la regolazione lombare pneumatica.
I sedili, la consolle centrale, il bracciolo centrale e i braccioli delle porte in pelle pieno fiore Pebble Grey creano un bel contrasto con la plancia in Nappa, il volante rivestito in pelle Marrone Criollo e le decorazioni in legno di frassino marrone.
Tornando agli interni della DS 4 2021, troviamo altri materiali di pregio, come la pelle Nappa Criollo oppure Pelle Pebble Grey sono previsti come opzione negli allestimenti RIvoli e Trocadero delle DS4 e DS4 Cross. L’allestimento RIvoli presenta di serie gli eleganti interni in pelle Nero Basalt premium, mentre la versione Trocadero è dotata di interni con sedili ad alta densità in Tessuto e TEP effetto vinile.
Lo stile è coadiuvato da soluzioni tecnologiche inedite. Ai due ampi schermi della strumentazione e dell’infotainment si aggiungono un gigantesco head up display da 21 pollici e uno schermo più piccolo sul tunnel centrare che funge da touchpad.
Sul fronte assistenza alla guida va menzionato in primo luogo l’innovativo sistema Scan Suspension che scansione il manto stradale per adattare il comportamento delle sospensioni in modo predittivo. Presente anche il Night Vision che permette di guidare di notte in massima sicurezza. Non mancano, infine, tutti gli ADAS necessari per garantire una guida autonoma di livello 2.
La nuova DS 4 2021 prosegue il nuovo percorso del marchio premium tracciato prima con DS 7 Crossback e poi con DS3 Crossback e che continuerà anche con la DS 9. La DS 4 si inserisce in uno dei segmenti più importanti di mercato ma anche quello che sta soffrendo di più a causa delle preferenze del mercato per le vetture a ruote alte. DS risponde con un’auto con uno stile davvero di impatto e dotazioni tecniche e tecnologiche di prim’ordine.
Il divario con la precedente generazione è consistente, oltre i semplici aggiornamenti legati al cambio generazionale. La nuova segmento C de marchio si candida come realistica e agguerrita rivale delle vetture di marchi blasonati come BMW, Audi e Mercedes.