La Nuova Fiat Tipo 2021 è stata rinnovata su ogni fronte, dagli esterni, agli interni, passando per i motori, con alcune novità inedite. Scopriamo cosa cambia sul nuovo modello, confermato nelle versioni 4 porte, 5 porte e station wagon, oltre alla nuova versione Cross.
Fiat Tipo 2021

Listino prezzi Fiat Tipo 2021
Il listino prezzi della nuova Fiat Tipo 2021 è stato diramato e i contenuti sono cresciuti, sia a livello di motori di ingresso (il 1.4 benzina è stato sostituito dal più efficiente 1.0 turbo da 100 CV), sia a livello di dotazione tecnologica, con schermi e sistemi di assistenza al passo con i tempi.
Nonostante non mancheranno le continue offerte e promozioni anche sulla Fiat Tipo 2021, il prezzo di listino è aumentato rispetto ai 15.800 euro 4 porte, ai 17.000 della 5 porte e ai 18.300 della station wagon. I prezzi della Fiat Tipo 2021, infatti, sono cresciuti a 18.500 euro per la Hatchback (in promozione a 16.900 euro), 20.000 euro per la Station Wagon (in promo a 18.400 euro) e 23.500 euro per la Tipo Cross (in promo a 19.900 euro). 1.500 euro la differenza di prezzo tra la versione berlina e la station wagon, dove si segnala l’assenza degli allestimenti City Cross e Cross.
Sarà invece ordinabile a partire dalla fine del primo trimestre 2021 la Tipo City Sport, rivolta a una clientela che ama la sportività. Oltre al logo “Sport” e l’esclusiva livrea Grey Metropoli (con cerchi diamantati da 18″), questo specifico allestimento che possiamo presupporre verrà lanciato a un prezzo comparabile a quello della Tipo Cross offrirà, di serie, fari Full-LED, cluster digitale di bordo da 7″ e gli ultimi ADAS scelti da Fiat per equipaggiare questo modello rinnovato (li trovate nella sezione opinioni).
Modello | Cilindrata | Potenza | Prezzo |
Tipo benzina 5 porte 1.0 cc 100 CV 18.500 euro Tipo benzina City Life 1.0 cc 100 CV 20.000 euro Tipo benzina Life 1.0 cc 100 CV 21.500 euro Tipo benzina Business 1.0 cc 100 CV 22.400 euro Tipo benzina City Cross 1.0 cc 100 CV 21.500 euro Tipo benzina Cross 1.0 cc 100 CV 23.500 euro Tipo Diesel 5 porte 1.3 cc 95 CV 20.600 euro Tipo Diesel City Life 1.3 cc 95 CV 22.100 euro Tipo Diesel Life 1.3 cc 95 CV 23.600 euro Tipo Diesel Business 1.3 cc 95 CV 24.500 euro Tipo Diesel City Cross 1.3 cc 95 CV 23.600 euro Tipo Diesel Cross 1.3 cc 95 CV 25.600 euro Tipo Diesel City Life 1.6 cc 130 CV 23.500 euro Tipo Diesel Life 1.6 cc 130 CV 25.000 euro Tipo Diesel Business 1.6 cc 130 CV 25.900 euro Tipo Diesel City Cross 1.6 cc 130 CV 25.000 euro Tipo Diesel Cross 1.6 cc 130 CV 27.000 euro
Motori Fiat Tipo 2021
Nuova Tipo 2021 adotta una gamma motori rinnovata, con propulsori benzina e Diesel, tutti omologati Euro 6D-Final:
Si parte dal nuovo GSE 1.0 T3 da 100 CV, un nuovo propulsore tre cilindri che eroga una coppia massima di ben 190 Nm già a 1.500 giri. Questo T3 appartiene alla famiglia di motori FireFly Turbo e ne rappresenta la versione più aggiornata con emissioni di CO2 scendono fino a un valore di 121g/km (WLTP).
Le motorizzazioni Diesel Multijet – Euro 6D Final – sono due: c’è il 1.3 da 95 CV (guidabile anche da neopatentati) e il 1.6 da 130 CV, 10 CV in più rispetto a prima, con un miglioramento delle performance e anche dei valori di CO2 (partono da 110g/km).
Infine, il cambio rimane il manuale a 5 rapporti per il 1.0 tre cilindri turbo benzina e il 1.3 Diesel da 95 CV, mentre diventa a 6 rapporti sulla motorizzazione più potente a listino.
La Nuova Tipo è equipaggiata con un’ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida (ADAS). Ecco l’elenco:
- il Traffic Sign Recognition, che identifica la velocità massima consentita secondo i limiti della strada sulla quale si sta viaggiando;
- l’Intelligent Speed Assist che suggerisce al conducente di impostare il limite di velocità;
- il Lane Control che non fa uscire la vettura dalla corsia, a condizione che siano correttamente rilevabili le linee di demarcazione della stessa;
- l’Attention Assist, ovvero il rilevatore che suggerisce al conducente di fare una pausa quando troppo stanco per proseguire il viaggio;
- l’Adaptive High Beam, che garantisce una migliore visibilità durante la guida notturna attraverso l’accensione automatica dei proiettori abbaglianti quando il lato opposto della carreggiata è libero;
- il Blind Spot Assist che, attraverso sensori ultrasonici, controlla gli angoli ciechi e avvisa con un segnale luminoso triangolare – che appare sullo specchietto laterale – se ci sono degli ostacoli;
- oltre ai sensori di parcheggio anteriori, al Keyless Entry/Go e al Wireless Charger che consente di ricaricare il cellulare senza fili. Si tratta di un vero concentrato di potenza: un oggetto di ricarica veloce da 15 watt, con una potenza tre volte superiore a quella degli smartphone più venduti.
Motore | 0-100 Km/h | Velocità Massima | Coppia Massima |
1.0 100 CV turbo benzina 5 porte 11,8 secondi 192 km/h 190 Nm @ 1.500 giri/min 1.0 100 CV turbo benzina SW 12 secondi 191 km/h 190 Nm @ 1.500 giri/min 1.0 100 CV turbo benzina Cross 12,2 secondi 183 km/h 190 Nm @ 1.500 giri/min 1.3 95 CV turbo Diesel 5 porte 13,3 secondi 181 km/h 200 Nm @ 1.500 giri/min 1.3 95 CV turbodiesel SW 13,5 secondi 180 km/h 200 Nm @ 1.500 giri/min 1.3 95 CV turbodiesel Cross 13,8 secondi 173 km/h 200 Nm @ 1.500 giri/min 1.6 130 CV turbodiesel 5 porte 9,8 secondi 208 km/h 320 Nm @ 1.500 giri/min 1.6 130 CV turbodiesel SW 10,1 secondi 207 km/h 320 Nm @ 1.500 giri/min 1.6 130 CV turbodiesel Cross 10,5 secondi 200 km/h 320 Nm @ 1.500 giri/min
Dimensioni Fiat Tipo 2021
Le dimensioni della Fiat Tipo 2021 si attestano su una lunghezza di 4,37 metri per la hatchback, 4,57 metri per la Station Wagon e 4,53 metri per la 4 porte tre volumi.
Sul nuovo frontale ecco la griglia ridisegnata su cui spicca il nuovo logo Fiat, con lettering Fiat, come la nuova 500 appena presentata. Nuovi anche i fari, che sono completamente ridisegnati ed equipaggiati con la tecnologia full LED sia nell’anteriore sia nel posteriore.
Al bumper nella parte bassa della vettura, che è stato completamente ridisegnato con l’inserimento di elementi Ice Matte, un cromo satinato che si abbina ai nuovi cerchi in lega da 16” o 17” con finiture diamantate e nuovi disegni.
La nuova gamma Tipo è disponibile anche in due nuovi colori: l’Oceano Blu e il Paprika Orange.

Interni Fiat Tipo 2021
All’interno, l’abitacolo nuovo, con i sedili che presentano tessuti con design esclusivi. Il cluster digitale TFT da 7” totalmente configurabile che si abbina alla nuovissima radio UConnect 5 con schermo touch da 10,25”. Anch’essa adottata per la prima volta nel Gruppo FCA dalla Nuova 500 e ora disponibile su Tipo.
Anche il volante è stato oggetto dell’attenzione dei designer, presentandosi più compatto e sagomato per una migliore ergonomia e anche per consentire una migliore visibilità della strumentazione.
Sul fronte dell’infotainment, la Fiat Tipo è la prima vettura FCA dopo Nuova 500 a essere equipaggiata con il nuovo sistema di infotainment di quinta generazione UConnect 5, disponibile con schermo da 10,25”. Uconnect 5 con Apple CarPlay e Android Auto wireless permette, senza alcun cavo, di usare le funzionalità di mirroring sulla radio touchscreen con personalizzazione dei profili e con la possibilità di memorizzare fino a 5 configurazioni.

Opinioni Fiat Tipo 2021 - Prova su strada
La Fiat Tipo 2021 propone un design migliorato, nuovi equipaggiamenti all’avanguardia, oltre alle dimensioni che l’hanno caratterizzata fino a oggi, con tanto spazio per la Station Wagon e la nuova proposta della Tipo Cross.
Oltre all’introduzione dei Fari Full LED davanti e dietro, gli interni della Fiat Tipo 2021 sono stati pesantemente rinnovati, fornendo ora una buona dose di tecnologia rispetto al passato, fatta di doppio schermo per infotainment e strumentazione (prima era analogico).
Inoltre, i nuovi motori della Fiat Tipo 2021 si preannunciano migliorati, soprattutto per quanto riguarda il benzina di ingresso, con 100 CV turbo che sostituiscono il 1.4 aspirato da 95 CV. A livello di sensazioni di guida con il test drive potremo capire meglio se lo sterzo è stato migliorato e se consumi e brillantezza avranno fatto lo stesso. A breve la nostra prova su strada completa.