Categorie: Tecnologia

Fiat: a Sochi 2014 è sempre al fianco degli atleti del CONI

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella suggestiva cornice del Quirinale, oggi il Presidente della Repubblica ha consegnato la bandiera italiana al portabandiera azzurro Armin Zoeggeler e all’alfiere paralimpico Andrea Chiarotti in vista delle Olimpiadi invernali 2014 di Sochi (Russia).

Alla suggestiva cerimonia hanno partecipato una delegazione di atleti, autorità sportive e politiche, oltre a Giovanni Malagò, Presidente del Coni, e Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

Sponsor Ufficiale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano per il triennio 2012-2014, il marchio mette a disposizione della compagine italiana una flotta di vetture. Dopo le Olimpiadi di Londra 2012 e i Giochi del Mediterraneo di Mersin 2013, Fiat sarà presente anche a ‘Casa Italia’, sede di rappresentanza del Coni allestita a Sochi, e sarà parte attiva delle iniziative che vi saranno organizzate.

Destinata ad accompagnare gli atleti azzurri, la flotta sarà composta dai modelli Fiat tra i quali spiccano 500L, 500L Trekking e Freemont. Proprio quest’ultima vettura è stata oggi protagonista, insieme ad alcuni atleti azzurri, di un servizio fotografico all’interno dello Stadio dei Marmi e lo sarà anche domani quando si svolgerà la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro, dei Diplomi d’Onore, della Stella e della Palma d’Oro per atleti, tecnici e dirigenti, relativamente agli anni 2012 e 2013, presso il Salone d’Onore del CONI alla presenza di Graziano Delrio – Ministro per gli Affari regionali, le Autonomie e lo Sport – e dei Presidenti Giovanni Malagò e Luca Pancalli.

Già ‘Auto Ufficiale’ delle Nazionali di Calcio e Basket, il modello Fiat Freemont è un nuovo modo di vivere l’automobile capace di affrontare qualsiasi situazione che si presenta nel vivere quotidiano grazie alla sua anima poliedrica. Allo stesso tempo, è un veicolo spazioso, comodo e versatile per la vita dinamica di tutti i giorni ma anche adatto per il tempo libero e le esigenze del cliente dalla vita attiva e sportiva. Grazie ai 7 posti ed alle 32 riconfigurazioni dei sedili, Freemont è tutte le auto che vuoi, come suggerisce il claim pubblicitario. E il suo modo moderno di interpretare le esigenze dei clienti, ha consentito al Freemont di primeggiare nelle classifiche di vendita di tutta Europa mentre, in Italia, è la vettura 7 posti più venduta e leader del suo segmento da 28 mesi consecutivi.

La gamma di Fiat Freemont si compone di 3 allestimenti (Freemont, Urban e Lounge), due trazioni (anteriore o integrale attiva AWD di tipo “on demand”), due cambi (manuale o automatico, entrambi a 6 rapporti) e tre motorizzazioni: i propulsori 2.0 Multijet II 16v con potenze da 140 CV e 170 CV e un motore benzina 3.6 litri da 280 CV.

La sponsorizzazione del Comitato Olimpico Nazionale Italiano conferma ancora una volta il forte legame tra Fiat e il mondo dello sport: infatti, in varie occasioni il brand ha abbinato la propria immagine a molteplici discipline praticate a qualunque livello, tra cui il calcio, il basket, l’automobilismo, il motociclismo, l’atletica, e gli sport della neve e del ghiaccio. Attualmente il marchio Fiat è impegnato su diversi fronti e tra questi spicca il ruolo prestigioso di Top Sponsor delle Nazionali di calcio in vista dei Mondiali 2014 in Brasile.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Lexus, la nuova supercar avrà un V8 ibrido da 600 CV

Toyota conferma il suo impegno nei confronti dei motori a combustione interna e dell’idrogeno per…

4 mins ago

Avete visto la 500 al G7? Ecco chi la produce

Giorgia Meloni ha scelto la FIAT 500 Spiaggina elettrica per il G7 a Borgo Egnazia,…

1 hour ago

Lamborghini in Top 10 alla 24 Ore di Le Mans: soddisfazione per la SC63

Non si può non ritenere soddisfatta Lamborghini dopo la sua prima 24 Ore di Le…

2 hours ago

Alpine, che disastro a Le Mans: due ritiri per guasti al motore

C'è chi sale, e ha tutte le ragioni per rimanere in vetta (leggi la seconda…

3 hours ago

Ferrari fa il bis a Le Mans: ecco l’ultima volta che è successo

La Ferrari ha replicato il successo dell’anno scorso alla 24 Ore di Le Mans, vincendo…

3 hours ago

MG risponde con disappunto ai dazi contro le auto cinesi

"In risposta all'annuncio della Commissione Europea (CE) di voler imporre dazi sulle importazioni di veicoli…

3 days ago