Il Presidente della FISG Andrea Gios ha definito Suzuki è sport un “progetto meraviglioso che dà la possibilità di praticare lo sport anche a chi non si trova al vertice“, anche Renato Di Rocco, Presidente della FCI ha apprezzato l’iniziativa Suzuki è Sport, parlando di “un progetto che pensa alla base”. Infine il Direttore Generale del Torino FC Antonio Comi si è unito alle lodi di Suzuki è sport concludendo: “Da uomo sportivo apprezzo moltissimo questa iniziativa, che cerca di dare una possibilità a chi non ha gli stessi strumenti di altri. Per far gol bisogna ora andare in rete e votare: l’augurio è vedere tante persone che votano e partecipano al progetto”.
Come funziona Suzuki è sport
Chiunque, attraverso il portale dedicato www.suzukisport.it dal 1° ottobre al 17 novembre 2017, potrà votare la propria associazione preferita assegnandogli un click. Sarà possibile raddoppiare il valore del proprio voto, assegnando un “Mi piace” alla pagina Facebook di Suzuki Italia, e triplicarlo, condividendo il voto sulla propria bacheca Facebook e attraverso gli altri canali social. Gli utenti potranno poi quadruplicare il valore del voto condividendo una foto inerente all’associazione e addirittura quintuplicarlo pubblicando un video per presentarla al meglio.
A Suzuki è sport possono partecipare le Associazioni Sportive Dilettantistiche iscritte alla FIGC, alla FCI e alla FISG.
Ottenere più click rispetto alle altre associazioni significherà conquistare i primi posti in classifica e aggiudicarsi le donazioni in palio. Ad essere premiate con i 36.000 euro messi in palio saranno le prime tre ASD classificate per ognuna delle tre federazioni.