in

Nuova Volkswagen T-Roc 2025: prime anticipazioni, sarà anche elettrica?

Tempo di lettura: 2 minuti

Sta per arrivare la nuova Volkswagen T-Roc 2025, con un design aggiornato e nuove tecnologie, mantenendo la silhouette compatta e proporzioni simili al modello attuale. Le novità principali includono un frontale ridisegnato con fari spigolosi e una striscia nera orizzontale, oltre a una maggiore lunghezza complessiva del veicolo. Saranno disponibili motori ibridi e micro-ibridi, inoltre la nuova Volkswagen T-Roc sarà l’ultima versione con motore termico, ma sarà anche elettrica? Scopriamo meglio.

Volkswagen T-Roc, una storia di successo nata nel 2017

La nuova Volkswagen T-Roc 2025 sta per arrivare per soddisfare la trepidante attesa di tutti gli automobilisti che finora l’hanno apprezzata. Il popolare B-SUV del gruppo Volkswagen continua a registrare vendite record nonostante sia stata lanciata nell’ormai lontano 2017, superando il milione di unità vendute a livello globale. Nel 2023, in Europa sono state vendute 204.610 unità, rendendo la Volkswagen T-Roc la terza auto più venduta nel Vecchio Continente, superata solo dalla Tesla Model Y e dalla Dacia Sandero. La seconda generazione del modello sarà svelata il prossimo anno e cercherà di migliorare i successi della prima versione.

Nuova Volkswagen T-Roc 2025: ecco come sarà

Secondo quanto riferito e anticipato da L’Argus, la nuova Volkswagen T-Roc 2025 non verrà rivoluzionata nel design, con le forme e le proporzioni che rimarranno simili e una silhouette da fastback compatta. Le fiancate saranno più morbide e la linea di cintura alta, in linea con le tendenze recenti nel design automobilistico. Le principali novità riguarderanno il frontale, con un cofano piatto e fari raffinati e spigolosi, uniti da una striscia nera orizzontale che sostituirà l’ampia calandra dell’attuale modello. Queste modifiche richiamano quanto visto nella nuova Volkswagen Tiguan 2024, presentata lo scorso settembre. Ci saranno anche cambiamenti nella firma luminosa, mentre il posteriore ricorderà quello della Honda HR-V. La nuova Volkswagen T-Roc 2025 sarà leggermente più lunga, passando dagli attuali 4,24 metri a 4,3 metri.

Nuova Volkswagen T-Roc 2025: spazio anche all’elettrico, ma non da subito

Sotto il cofano della nuova Volkswagen T-Roc 2025 troveremo motori a combustione interna in versioni ibrida e micro-ibrida. In particolare, sarà disponibile il 1.5 eTSI da 150 CV, già visto sulla nuova Volkswagen Passat. Sarà presente anche una versione integrale 4Motion, con cambio DSG a doppia frizione. La nuova Volkswagen T-Roc 2025 dovrebbe essere l’ultima versione con motore termico, poiché si prevede che la prima versione completamente elettrica arriverà intorno al 2030.

commenti

2 Pings & Trackbacks

  1. Pingback:

  2. Pingback:

  1. […] Everyeye Auto Autoappassionati.it […]
  2. […] Everyeye Auto Autoappassionati.it […]

Loading…

0
passaporto in macchina multa estera

Cosa fare se prendi una multa all’estero

kia ev3 gtline

Kia EV3, arriva l’elettrica compatta con autonomia da record