in

Calendari, orari e dove trasmettono Formula 1

Tempo di lettura: 2 minuti

Se sei un appassionato di Formula 1 e desideri seguire tutte le gare in diretta o in differita, sei nel posto giusto.

Orari e canali TV per seguire la Formula 1 in diretta

Per gli appassionati di Formula 1 che desiderano seguire le gare in diretta, è importante conoscere gli orari e i canali televisivi dove poterle vedere. In Italia, le trasmissioni in diretta della Formula 1 sono disponibili su Sky Sport F1, il canale dedicato interamente al motorsport. Gli orari di trasmissione variano a seconda del Gran Premio e vengono comunicati di volta in volta. Inoltre è possibile seguire le gare automobilistiche in streaming sulla piattaforma Now. In entrambi i casi bisognerà sottoscrivere un abbonamento.

I canali televisivi per le differite delle gare di Formula 1

Per chi non può seguire le gare di Formula 1 in diretta, esistono i canali televisivi per le differite delle gare. In Italia, la maggior parte dei canali televisivi che trasmettono le gare in diretta, come Sky Sport F1 e TV8, offrono anche la possibilità di rivedere le gare in differita. È possibile verificare gli orari di trasmissione delle differite sul sito ufficiale della Formula 1 o sui siti dei canali televisivi. Grazie a questa opzione, gli appassionati di Formula 1 che non possono seguire le gare in diretta hanno comunque la possibilità di godersi lo spettacolo a casa propria.

Quali gare trasmetterà TV8 in diretta in chiaro?

Coloro che seguono la Formula 1 e non hanno un abbonamento a Sky avranno la possibilità di guardare alcune gare del campionato in diretta su TV8, tra cui quelle che si svolgeranno a Imola e Monza.

Calendario gare 2024

Il calendario delle gare di Formula 1 del 2024 è stato ufficialmente annunciato e comprende un totale di 24 tappe.

  • GP del Bahrain (29 febbraio – 2 marzo)
  • GP Arabia Saudita (7 marzo – 9 marzo)
  • GP Australia (22 – 24 marzo)
  • GP Giappone (5 – 7 aprile)
  • GP Cina (19 – 21 aprile)
  • GP Miami (3 – 5 maggio)
  • GP Emilia Romagna (17 – 19 maggio)
  • GP Montecarlo (24 – 26 maggio)
  • GP Canada (7 – 9 giugno)
  • GP Spagna (21 – 23 giugno)
  • GP Austria (28 – 30 giugno)
  • GP Gran Bretagna (5 – 7 luglio)
  • GP Ungheria (19 – 21 luglio)
  • GP Belgio (26 – 28 luglio)
  • GP Paesi Bassi (23 – 25 agosto)
  • GP Italia (30 agosto – 1 settembre)
  • GP Azerbaijan (13 – 15 settembre)
  • GP Singapore (20 – 22 settembre)
  • GP USA (18 – 20 ottobre)
  • GP Messico (25 – 27 ottobre)
  • GP Brasile (1 – 3 novembre)
  • GP Las Vegas (21 – 23 novembre)
  • GP Qatar (29 novembre – 1 dicembre)
  • GP Abu Dhabi (6 – 8 dicembre)

Le gare Sprint 2024

  • Shanghai (20 aprile)
  • Miami (4 maggio)
  • Austria (29 giugno)
  • Austin (19 ottobre)
  • San Paolo (2 novembre)
  • Lusail (30 novembre)

De Meo, Renault: “In Europa le auto costano troppo”

FIAT Panda a Pomigliano fino al 2027: arriva la Pandina