Carbonio, tanto carbonio. Il sesto elemento, ossia la sua posizione sulla tavola periodica, ha già ispirato alcune case costruttrici (Lamborghini chiamo così una sua one-off qualche anno fa) ma qui, con questa Koenigsegg Regera, si è superato il confine della maniacalità. La supercar/hypercar presentata nel 2016 al Salone di Ginevra, 80 …
Leggi »Ford GT Carbon Edition: il peso è importante
Quanto è importante il peso di una supercar? Tanto, tantissimo. La Ford GT presentata nel 2016 non è ovviamente da meno. Se la richiesta è tanta per averla, tanto da aver convinto l’Ovale Blu a estendere la produzione, in America hanno pensato bene di migliorare un prodotto che già ha …
Leggi »Forged Composite: conosciamo meglio il carbonio di Lamborghini
La Lamborghini Huracan Performante rappresenta, di per sé, una delle supercar più estreme e riuscite del momento. Supercar da fare girare la testa, la versione più estrema della Huracan è la sintesi perfetta di design, aerodinamica e un telaio che unisce leggerezza e rigidità. Se per l’aerodinamica ci pensa il …
Leggi »McLaren Senna Carbon Theme al Salone di Ginevra 2018
Accostare Senna, quindi la F.1 di fine anni ’80 inizio anni ’90, alla fibra di carbonio è un gioco facile. Parlare di trionfo di questo materiale quando si parla di hypercar è un gioco geniale. Stiamo parlando della nuova McLaren Senna Carbon Theme, pronta a fare il suo debutto al …
Leggi »Presentata la Lotus Evora GT430, estrema in tutto
Se già la Evora era una più che buona base di partenza in Lotus hanno deciso di andare oltre, presentando la Evora GT430.
Leggi »McLaren Automotive inaugura il nuovo Composites Technology Centre
McLaren Automotive ha rilasciato le prime informazione sul nuovo Composites Technology Centre, lo stabilimento che vedrà nascere tutti i telai delle future McLaren stradali. Situato vicino all’Advanced Manufacturing Research Centre (AMRC) presso l’Università di Sheffield e costruito con il contributo e supporto del Consiglio Comunale di Sheffield, il nuovo “Centre” …
Leggi »Mercedes-AMG punta sulla fibra di carbonio
Nell’ambito di un progetto congiunto che vede in prima linea Daimler AG, Mercedes-AMG e lo specialista austriaco dei materiali compositi rinforzati con fibra di carbonio Secartechnologie GmbH, è stato sviluppato con successo un innovativo processo di pultrusione CFK, e noi vi spieghiamo di cosa si tratta. Un nome complicato che …
Leggi »